● Mondate la frutta fresca, lavatela e quindi sbucciate le mele e le pesche. Riducete tutto a pezzettini (meno i lamponi, che serviranno per la decorazione) e versate i diversi tipi di frutta in contenitori separati.
● Strizzate il limone, unite lo zucchero al succo e mescolate; distribuite il liquido tra le fragole, le mele e le pesche. Tagliate anche l’ananas a cubetti e ponetelo in un altro recipiente. Fate riposare tutta la frutta in frigo.
● Poco prima di servire sistemate un anello coppapasta nei piattini da dessert che vi occorrono. Distribuitevi la frutta, formando uno strato di pesche, uno di mele, uno di fragole e infine uno di ananas; pressate bene via via gli strati di frutta, quindi fate riposare in frigo.
● Intanto mescolate lo yogurt con metà dello zucchero. Montate la panna con lo zucchero avanzato, usando le fruste elettriche; quindi aggiungete lo yogurt, poco alla volta e mescolando dal basso in alto, per non smontare il composto.
● Levate con attenzione i coppapasta dalle tartare di frutta. Distribuite la mousse sulla superficie di ciascuna tartare, decorate con due lamponi, delle foglioline di menta fresca e servite subito.
Tartare di frutta con mousse allo yogurt è un dessert a base di frutta sfizioso e delicato, che saprà conquistarvi al primo assaggio e al quale i vostri commensali non potranno resistere! Si tratta un’idea dolce semplice e veloce, per portare in tavola la frutta a fine pasto soddisfando i palati di tutta la famiglia. Questa ricetta golosa, che farà contenti soprattutto i bambini, servita come sostanziosa ma originale merenda, delizierà tutti, ma proprio tutti, con la sua delicatezza e i suoi aromi freschi che sanno di sano, leggero e buono. Ottima come jolly per le feste di compleanno e le occasioni speciali in cui si è in cerca di un’idea un po’ fuori dalle righe (un buffet, San Valentino, il cenone o il pranzo di Pasqua o Natale), la ricetta della Tartare di frutta con mousse allo yogurt, con la frutta di stagione che la vede protagonista, è anche particolarmente salutare: si presta ottimamente come fine pasto in un menu light. Il gusto e il colore della frutta, che sono ancora più apprezzabili a primavera o d’estate, al mare a chiusura di una cena raffinata a base di pesce, si sposano perfettamente con gli aromi degli altri ingredienti, che dovrete acquistare particolarmente freschi. Quindi, cosa aspettate? Afferrate il grembiule e seguite la ricetta della Tartare di frutta con mousse allo yogurt passo passo, per portare in tavola una vera bomba di vitamine e un originale concentrato di freschezza e bontà! Attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis…
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare