• Preparate la gelatina. Mettete la gelatina in acqua fredda per circa 5 minuti.
• Tagliate il mango a pezzetti e frullatelo nel mixer, finché sarà ridotto in purea.
• Versatela in una ciotola conservandone 2-3 cucchiai che metterete in un pentolino. Unite lo zucchero a velo e ponete sul fuoco basso, senza arrivare a bollore, quindi spegnete.
• Aggiungete la gelatina scolata e strizzata e mescolate finché si sarà sciolta, fate un po’ intiepidire e poi versate il composto nella purea avanzata, mescolando di continuo per non formare grumi.
• Suddividete la purea tra gli stampini, aspettate una decina di minuti e poi trasferiteli in frigo per almeno 3 ore.
• Preparate la panna cotta. Mettete a bagno in acqua fredda ila gelatina per circa 5 minuti.
• Scaldate il latte in un pentolino senza arrivare all’ebollizione. Aspettate qualche minuto e unite i fogli di gelatina ben strizzati, mescolando bene.
• Intanto scaldate la panna in una casseruola, unite lo zucchero e portate a bollore mescolando con una frusta a mano.
• Ritirate la preparazione dal fuoco, fatela intiepidire per una decina di minuti e unite il latte con la gelatina, mescolando sempre per amalgamare bene gli ingredienti.
• Fate intiepidire il composto (che dovrà essere ancora abbastanza liquido), poi distribuitelo tra gli stampini, sullo strato di gelatina di mango e riponeteli in frigo per almeno 4 ore.
• Preparate la decorazione. Grattugiate la parte gialla della scorza del limone e ponetela in un pentolino, aggiungete lo zucchero semolato e metteteli su fuoco bassissimo, per circa 5 minuti.
• Mischiate con un mestolino in legno, lo zucchero si scioglierà e poi si addenserà. Spegnete, fate intiepidire e mescolate rapidamente finché il composto si sarà sbriciolato e raffreddato.
• Sformate la panna cotta al mango ormai fredda sui piattini individuali, spolverizzate con la scorza del limone preparata, decorate con menta fresca e servite.
La Panna cotta al mango è un dolce al cucchiaio sfizioso, veloce, semplice da preparare ed economico. Seguendo i suggerimenti di Spadellandia otterrete delle preparazioni ideali come ricca merenda per i bambini o fine pasto gustoso per tutta la famiglia. Morbido e delicato, questo dessert può essere rivisitato con moltissime varianti di salse e creme dolci, a seconda dell’occasione speciale per cui lo preparate e dei vostri gusti. La Panna cotta al mango è un dessert elegante e raffinato, da servire anche come finale jolly per un pranzo con gli amici, quando un tocco di dolce freschezza in tavola celebra la gioia di stare insieme. Inno alla bontà e alla freschezza, la Panna cotta al mango potrà essere impreziosita con fragole o frutti di bosco freschi e foglioline di menta. Si, ammettiamolo la Panna cotta al mango non è proprio light. Ma qualche strappo alla regola è pur sempre concesso. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare la Panna cotta al mango e vi leccherete i baffi a ogni cucchiaiata: impossibile resistere alla tentazione di un dolce così buono con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare