Granita siciliana di mandorle

Granita siciliana di mandorle
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempi aggiuntivi
5 ore di riposo
Calorie a porzione
305 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 porzione
  • Pasta di mandorle




  • Per guarnire

    • Tagliate il panetto di mandorle a piccoli pezzetti.

    • Versate l’acqua in un contenitore dai bordi alti, unite i cubetti di pasta di mandorle, un pizzico di sale e lavorate con un minipimer fino a ottenere un composto omogeneo.

    • Passate il composto usando un colino di garza (o  foderate il colino con una garza).

    • Trasferite il liquido filtrato in un contenitore, copritelo con la pellicola alimentare e trasferitelo nel congelatore per un’ora.

    • Trascorso il tempo indicato, mescolate il composto con una frusta a mano, poi ricopritelo e mettetelo nuovamente nel congelatore. Ripetete l’operazione ogni mezzora fino a quando la granita avrà raggiunto la consistenza desiderata. Ci vorrà circa 4 ore.

    • Quando la granita è pronta, trasferitela nei bicchieri, decorate con lamelle di mandorle e servite.

    La Granita siciliana di mandorle è un dessert sfizioso e delicato, che saprà conquistarvi al primo assaggio e al quale i vostri commensali non potranno resistere! Si tratta un’idea dolce semplice e veloce, per portare in tavola un dolce fresco e profumato soddisfando i palati di tutta la famiglia. La Granita siciliana di mandorle farà contenti tutti e soprattutto i bambini, servita come sostanziosa ma originale merenda, delizierà tutti, ma proprio tutti, con la sua delicatezza e i suoi aromi che sanno di sano, leggero e buono. Quindi, cosa aspettate? Afferrate il grembiule e seguite la ricetta della Granita siciliana di mandorle passo passo, per portare in tavola un originale concentrato di freschezza e bontà! Attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis… 

    I consigli di Romina

    • Se avete la gelateria potete velocizzare i tempi; versatevi il composto e azionate fino a raggiungere la consistenza desiderata. Ci vorranno circa circa 30 minuti.

    • Se preferite come colino potete usare uno strofinaccio bianco, che andrà ad effettuare un filtro ancora più forte.

    Ricetta di Romina Bartolozzi
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare