• Lavate il limone, grattugiatene la scorza e mettetela da parte. Spremete il limone e versate il succo in una ciotola capiente.
• Lavate le pere e dividetele in 4, togliete il torsolo, sbucciatele e tagliatele a pezzetti, trasferendoli subito nella ciotola con il succo, così non diventeranno scure.
• Fate sciogliere quasi tutto il burro (lasciatene una noce per ungere la tortiera) in un tegame capiente, su fiamma molto bassa. Unite i pezzetti di pera, ¼ dello zucchero e fate cuocere per circa 8 minuti, col coperchio, finché saranno morbidi ma non sfatti, poi fate intiepidire.
• Tagliate la bacca di vaniglia per lungo, con la lama del coltello grattate via la polpa interna nera aromatica che contiene i semini e unitela allo zucchero rimasto. In una ciotola versate le uova, frullatele per pochi secondi e poi unite lo zucchero e vaniglia; continuate a montare per qualche minuto fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
• Unite l’amido di mais setacciato, un pizzico di sale e mescolate. Versate poi il latte, poco alla volta, e la scorza del limone preparata, rimestando con una spatola o una frusta a mano giusto per amalgamare gli ingredienti, senza insistere troppo. Alla fine mescolatevi le noci, tagliate a pezzetti.
• Imburrate leggermente gli stampi occorrenti, distribuitevi 2/3 dell’impasto, fate uno strato con le pere e poi unite il resto dell’impasto.
• Cuocete i tortini in forno ventilato a 180°C per 35 minuti circa. Fate la prova dello stecchino, se uscirà asciutto potete sfornare gli stampi, altrimenti prolungate la cottura di altri 5 minuti, con forno statico.
• Potete gustare i clafoutis tiepidi, oppure farli raffreddare in frigo per un paio d’ore, coperti con pellicola.
Soffice e golosissimo, il Clafoutis di pere e noci è un dolce al forno di origine francese, ottimo per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Si presta ottimamente per essere servito a fine pasto, come dessert per tutta la famiglia e rendere la vostra tavola delle occasioni speciali davvero preziosa. Provate il Clafoutis di pere e noci anche tiepido, magari accompagnato da una salsina a base di vaniglia o una pallina di gelato alla crema oppure, se preferite, scegliete altra frutta a piacere per farcirlo come le mele o ciliege. Il risultato sarà comunque eccellente. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa o un buffet, il Clafoutis di pere e noci, profumato e golosissimo, è quello che fa per voi. Quindi, cosa aspettate? Correte a cucinare il vostro Clafoutis di pere e noci e… attenti! Vi chiederanno sicuramente il bis!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare