• Lavate le albicocche, tagliatele a fettine e mettetele in una ciotola con il succo del limone (utilizzate il succo di mezzo agrume se non amate il sapore aspro).
• Incidete il baccello di vaniglia per lungo, col dorso del coltello grattate via la parte interna nera con i semini e unitela allo zucchero semolato.
• In una ciotola versate le uova, unite lo zucchero aromatizzato alla vaniglia, un pizzico di sale e frullate per pochi secondi con le fruste elettriche; montate finché avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso.
• Aggiungete la farina e l’amido di mais setacciati, un pizzico di cannella in polvere e mescolate dal basso in alto con una frusta a mano, per non formare grumi.
• Versate poi il latte a filo e aggiungete la scorza grattugiata del limone (solo la parte gialla), rimestando sempre con la frusta a mano, giusto per amalgamare gli ingredienti.
• Imburrate leggermente uno stampo da 24 cm di diametro, distribuitevi le fettine di albicocca e poi versate l’impasto;
• Cuocete il clafoutis in forno statico già caldo a 180°C per 35 minuti circa. Verificate la cottura infilzando uno stecchino al centro del dolce, dove non ci sono albicocche: se uscirà asciutto potete sfornare, altrimenti prolungate la cottura di qualche altro minuto.
• Sfornate il dolce e lasciatelo intiepidire, spolverizzate con lo zucchero a velo setacciato e servite.
Morbido e delicato, il Clafoutis di albicocche è un tipico dolce francese al cucchiaio veramente goloso e profumato. Si tratta di un dolce semplice, a base di pochi ingredienti genuini che può essere rivisitato con moltissime varianti di salse e creme dolci, a seconda della stagione, dell’occasione speciale per cui lo preparate e dei vostri gusti. Il Clafoutis di albicocche è anche un dessert elegante e raffinato da servire anche per concludere in modo delizioso i pranzi in compagnia, quando serve un tocco di dolce freschezza in tavola. Inno alla bontà e alla freschezza, il Clafoutis di albicocche può essere arricchito da fiorellini di stagione o foglioline di menta. Insomma, il Clafoutis di albicocche è veramente squisito e facilissimo da preparare, oltre che a base di ingredienti sani e genuini. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare il Clafoutis di albicocche e vi leccherete i baffi a ogni boccone: impossibile resistere alla tentazione di un dolce morbido e gustoso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!
• Potete creare dei dolcetti individuali, usando delle piccole pirofile monoporzione. Con le dosi di questo dolce potrete ottenere 6 mini-clafoutis; la cottura sarà un po’ più breve, circa 5 minuti di meno, ma controllate sempre la superficie e fate la prova dello stecchino su uno dei dolcetti prima di sfornarli.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare