• Ponete in una casseruola il cioccolato fondente spezzettato, il burro e il miele, e fate sciogliere a bagnomaria: fate attenzione che il fondo della casseruola non tocchi l’acqua calda. Appena tutto si è fuso, mescolate il composto con una spatola, togliete subito dal fuoco e fate intiepidire.
• Ungete in alcuni punti una teglia rettangolare di circa 30×20 cm, quindi foderatela, sia sul fondo che sui bordi, con carta da forno tagliata a misura.
• Ponete i biscotti in un sacchetto da freezer, sbriciolateli con un batticarne, poi mettete tutto da parte.
• Riducete a pezzetti anche la frutta candita che avete scelto e tagliate a spicchi le ciliegie candite.
• Se i marshmallow sono lunghi, tagliateli in modo da ottenere dei cilindretti al massimo di 1 cm – 1 cm e ½, e teneteli separati dal resto.
• Quando il composto di cioccolato si sarà intiepidito e risulterà ancora cremoso, versatevi i biscotti, la frutta candita e metà dose dei marshmallow preparati. Mischiate gli ingredienti delicatamente e poi versate il composto nella teglia preparata, spargendolo con la spatola.
• Distribuite sulla superficie i marshmallow rimasti e le ciliegie a spicchi, pigiandoli leggermente perché si attacchino al composto.
• Tritate il cioccolato che vi serve per la copertura e scioglietelo a bagnomaria. Aspettate che si sia intiepidito e che da liquido sia diventato cremoso, versatelo in un cono di carta da forno con foro abbastanza piccolo e decoratevi la superficie a piacere. Se non avete il conetto, potete ottenere la vostra decorazione facendo scendere dei fili di cioccolato da un cucchiaio.
• Fate raffreddare il dolce a temperatura ambiente e poi trasferitelo in frigo per almeno 2 ore.
• Togliete il composto ormai solido, insieme alla sua carta, e tagliatelo a barrette o a quadrati usando un coltello ben affilato, poi servite i vostri dolcetti.
Quanti dolci sfiziosi si possono preparare con un po’ di fantasia? Le Rocky road sono fantastiche, provare per credere! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolcetti e a base di pochi ingredienti come queste Rocky road, che non hanno nulla da invidiare ai dessert di pasticceria e non contengono conservanti o coloranti! Le Rocky road non vi stancheranno mai: croccanti e golosissime sono ottime per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Le Rocky road sono facilissime da preparare e molto energetiche. Se siete in cerca di un’idea golosa diversa dal solito le Rocky road fanno sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
• Al posto del miele in genere si usa il ‘golden syrup’, che però non si trova facilmente. Il miele ne è comunque un ottimo sostituto.
• Se avete dei problemi per tagliare i dolcetti, mettete la lama del coltello in acqua calda per qualche secondo e asciugatela perfettamente: il calore vi permetterà di ottenere un taglio perfetto.
• Questi dolcetti sono velocissimi da fare e vi potete divertire anche a cambiare gli ingredienti. Per esempio sostituite i canditi con una uguale quantità in peso di noccoline americane, oppure con lo stesso volume di rice crispies: insomma, sbizzarrite la vostra fantasia e preparateli insieme ai bambini!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare