Dolcetti vegani alle nocciole

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
15 min
Calorie a porzione
295 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 8 porzioni





Per la farcia






Per guarnire

• Preparate la farcia. Con un coltello tritate il cioccolato e trasferitelo in una ciotola.

• Scaldate la bevanda di riso e, quando stacca il bollore, versatela sul cioccolato mescolando per farlo sciogliere.

• Con un mixer tritate le nocciole finemente, poi trasferitele in un mortaio e lavoratele fino a quando otterrete una pasta compatta.

• Rimettete la pasta nel mixer, unite lo zucchero, il cacao e azionatelo a scatti, fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati.

• Unite il composto di nocciole al cioccolato, aggiungete il malto e girate con cura, poi trasferite in frigo fino all’utilizzo.

• Con il mixer tritate l’avena fino a ridurla in farina, poi unite le nocciole, i datteri e un pizzico di sale, tritate fino a formare un composto omogeneo.

• Dividetelo in sei parti, con le mani formate delle palline, e poi stendetele con un matterello a uno spessore di circa 4 mm, formando dei dischi.

• Rivestite con i dischi degli stampini di 6-7 cm di diametro, precedentemente oliati, facendo aderire bene la pasta sui bordi, in modo da formare dei cestini.

• Cuocete i cestini in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 15 minuti circa, poi fate raffreddare su una gratella.

• Liberate i cestini capovolgendo gli stampini con delicatezza per non romperli e adagiateli su un piatto da portata.

• Farcite i gusci con la crema preparata, decorate con la granella di nocciole e servite. 

I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa come il profumo inebriante dei Dolcetti vegani alle nocciole che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Dolcetti vegani alle nocciole, veloci e facili da preparare, sono ottimi per dare al buffet un tocco vivace e… raffinato! Potrete preparare i Dolcetti vegani alle nocciole insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef impastando gli ingredienti insieme a voi e creare delle vere e proprie tentazioni per la vista e per il palato. Qualche consiglio per la riuscita dei Dolcetti vegani alle nocciole: nella preparazione dei vostri dolci usate sempre ingredienti di ottima qualità; se li sceglierete freschissimi, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!  

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare