• Setacciate la farina in una ciotola capiente, aggiungete un pizzico di sale e mescolate. Al centro ponete l’olio, il latte, lo zucchero a velo, l’uovo appena sbattuto, un pizzico di cannella e la scorza del limone grattugiata. Con la punta delle dita iniziate a mescolare gli ingredienti in modo da formare delle grosse briciole; compattatele, formate una palla, schiacciatela, avvolgetela nella pellicola alimentare e tenetela in frigo per un’ora.
• Trascorso il tempo indicato, dividete l’impasto in due pezzi; stendeteli a uno spessore di circa 2-3 mm, in modo da formare due rettangoli il più possibile regolari, con il lato corto di circa 20 cm.
• Con la rotella dentata, o con un coltello a lama liscia, ritagliate i due rettangoli: praticate dei tagli a zig-zag da un lato lungo all’altro, in modo da ottenere dei triangoli isosceli alternati, con base di circa 11-12 cm; spennellatene i perimetri con pochissima acqua, via via che li farcite.
• Mettete un cucchiaio di confettura vicino alla base di ogni triangolo, a metà del lato. Arrotolate il triangolo partendo da questo lato, fino ad arrivare al vertice. Stringete le due estremità, in modo che il ripieno non fuoriesca, e disponete i cornetti sulla placca da forno ricoperta con l’apposita carta: posizionateli un po’ distanziati e con la punta sotto, così in cottura non si apriranno.
• Cuoceteli in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 12-15 minuti: controllate il colore, appena iniziano a dorarsi sfornateli. Aspettate che si siano intiepiditi e toglieteli delicatamente con una spatola piatta, con attenzione perché saranno fragili. Appoggiateli su un piano perché si raffreddino, poi spolverizzateli con zucchero a velo setacciato e serviteli.
I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei dolcetti fragranti appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Croissant alla confettura di ciliegie senza burro, veloci e facili da preparare, sono ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, e da servire agli ospiti con il caffè o con il tè. Fragranti e delicati, questi dessert possono essere rivisitati con moltissime varianti, a seconda dell’occasione e dei vostri gusti. Ideali per tutte le occasioni speciali, i Croissant alla confettura di ciliegie senza burro sono eleganti e raffinati, da servire anche semplicemente come fine pasto per un tocco di dolce freschezza in tavola. Inno al gusto, alla bontà e all’originalità, i Croissant alla confettura di ciliegie senza burro potranno essere preparati insieme ai bambini che saranno felicissimi di improvvisarsi piccoli cuochi accanto a voi e potranno sbizzarrirsi con la fantasia impastando insieme a voi dei dolcetti fantastici. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare i vostri Croissant alla confettura di ciliegie senza burro e vi leccherete i baffi a ogni morso: impossibile resistere alla tentazione di un dolcetto sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare