Saccottini alla crema di nocciole

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
15 min
Calorie a porzione
365 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
  • Pasta sfoglia

  • Pasta sfoglia light



  • Per il ripieno


    Per completare

    • Sbattete l’albume con una forchetta, senza però montarlo.

    • Srotolate la pasta sfoglia e, usando un coppapasta del diametro di 10 cm, ritagliate tutti i dischetti che riuscite a ottenere.

    • Con due cucchiaini diversi ponete al centro di un dischetto una puntina di marmellata e una di crema di nocciole. Piegatelo a metà e spennellate con l’albume la superficie superiore, poi piegate ancora in due il semicerchio e otterrete un biscottino tipo ventaglietto: pigiatelo leggermente ma non esagerate, altrimenti il ripieno potrebbe uscire.

    • Fate lo stesso con tutti i dischetti, poi spennellateli con l’albume rimasto e spolverizzateli con zucchero semolato. Appoggiateli via via sulla placca ricoperta di carta da forno e cuoceteli in forno statico già caldo a 200°C per circa 15 minuti.

    • Controllate bene il la superficie dei vostri dolcetti, appena iniziano ad assumere un colore dorato scuro sfornateli subito. Aspettate che si siano intiepiditi, toglieteli dalla placca e fateli raffreddare su un piano. Quindi serviteli.

    I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei Saccottini alla crema di nocciole appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Saccottini alla crema di nocciole, veloci e facili da preparare, sono ottimi per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. Ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di appetitoso, i Saccottini alla crema di nocciole sono perfetti anche da servire agli ospiti con il caffè, o per dare al buffet un tocco vivace e… friabile! In queste occasioni li potrete preparare insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef, ritrovando i sapori di una volta con una ricetta moderna ma infallibile. Qualche consiglio per la riuscita di questi dolcetti: nella preparazione dei vostri Saccottini alla crema di nocciole gli ingredienti dovranno essere di ottima qualità: se li sceglierete freschissimi, queste piccole delizie da forno, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! 

    I consigli di Carla

    • Questi dolcetti vengono piuttosto piccoli e fanno parte della ‘piccola pasticceria’, ma se lo desiderate potete fare più grandi i vostri saccottini. Usate un coppapasta da 14 o 16 cm di diametro e farciteli con una maggior quantità di crema di nocciole e marmellata: dovrete solo cuocerli qualche minuto in più.

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 29 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare