• Tritate finemente le nocciole insieme a un cucchiaio di zucchero usando il mixer a scatti.
• Setacciate la farina con il lievito, mescolateli con la farina di nocciole preparata e disponeteli a fontana sulla spianatoia.
• Ponete al centro lo zucchero avanzato, aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti, la cannella, la noce moscata, i chiodi di garofano, un pizzico di sale e cominciate a impastare rapidamente con le dita.
• Unite l’uovo, la scorza grattugiata del limone e amalgamate gli ingredienti, lavorando velocemente per non scaldare l’impasto. Quando avrete ottenuto una palla liscia e compatta, schiacciatela, avvolgetela con la pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per circa 8 ore.
• Spezzettate la frolla e lavoratela per pochi minuti, poi stendetela con il matterello in una sfoglia di circa 4-5 mm di spessore, ponendo la pasta tra due fogli di carta da forno.
• Ritagliate i biscotti con uno stampino a stella, poi rimpastare velocemente gli avanzi e stendete nuovamente la pasta, per ricavare altre stelle.
• Forate al centro metà dei biscotti con una formina piccola, sempre a forma di stella.
• Appoggiate i dolcetti sulla placca del forno ricoperta con l’apposita carta, un po’ distanziati tra loro.
• Trasferite la placca in forno statico già caldo a 180°C per 10-12 minuti circa. Appena i biscotti risulteranno dorati, sfornateli e fateli intiepidire, appoggiateli su un piano e lasciateli raffreddare.
• Distribuite sui biscotti interi la confettura di ribes, poi sovrapponetevi i biscotti forati, con la base rivolta verso la farcitura, e premete con delicatezza in modo farli aderire.
• Fate riposare i biscotti per 10 minuti, poi spolverizzateli con lo zucchero a velo e serviteli.
I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei Biscotti Linzer fragranti appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando i bambini e risvegliando grandi e piccini. I Biscotti krumiri, veloci e facili da preparare, sono ottimi per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. I Biscotti Linzer sono ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, sono perfetti anche da servire agli ospiti con il caffè, o per una festicciola in maschera o una festa di compleanno, per dare al buffet un tocco vivace e… friabile! Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Biscotti Linzer il burro dovrà essere di ottima qualità: se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto dei vostri dolcetti sia ben omogeneo prima di infornare, queste piccole delizie da forno, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!
• Cuocete le piccole stelle che avrete ricavato, formando il foro centrale, sempre in forno statico a 180°C. Metteteli in forno dopo aver cotto tutti i biscotti, ma teneteli meno, circa 8-9 minuti: fate molta attenzione perché le punte tenderanno a scurire molto velocemente.
• Naturalmente potete tagliare l’impasto con le forme che preferite, così da ottenere biscotti per tutte le occasioni: altre festività, un compleanno, oppure potete gustarli semplicemente con un buon tè o una bella tazza di cioccolata calda.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare