Tortilla di patate

Tortilla di patate
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
40 min
Tempi aggiuntivi
30 minuti di riposo
Calorie a porzione
335 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 tortilla da 6 porzioni





• Lavate le patate, pelatele e tagliatele a fettine di circa 2 mm. Se sono molto grandi potete prima ridurle in quarti.

• Scaldate l’olio in una padella antiaderente, su fiamma alta, e quando sarà caldo ma non troppo, trasferitevi le patate e lasciatele cuocere per circa 5 minuti.

• Intanto tagliate la cipolla a fettine sottili. Trascorso il tempo previsto aggiungetela alle patate, mescolate e salate.

• Abbassate la fiamma al minimo e incoperchiate, lasciando uno spiraglio per far fuoriuscire il vapore. Fate cuocere per circa 15-20 minuti, girando ogni tanto delicatamente gli ingredienti per non farli attaccare al fondo.

• Quando le patate saranno cotte ma non troppo croccanti, scolatele in colino di ferro a rete, appoggiato su una ciotola, e lasciatele scolare finché si saranno abbastanza raffreddate. Recuperate l’olio, servirà dopo.

• Rompete le uova in una ciotola capiente, salate leggermente e sbattetele con una forchetta per qualche minuto.

• Aggiungete patate e cipolla e continuate a mescolare ancora, così da amalgamare bene tutto. Fate riposare il composto per almeno mezzora.

• Versate l’olio tenuto da parte in una padella di 18-20 cm, secondo lo spessore che volete ottenere della tortilla, e ponetela su fiamma alta.

• Appena l’olio sarà caldo, versate il composto di patate, poi iniziate a muovere in orizzontale la padella, con movimenti decisi ma delicati.

• Dopo 30 secondi circa abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per circa 7-8 minuti, finché si sarà formata una crosticina sul fondo. Mentre cuoce definite delicatamente di continuo il bordo, spingendolo appena verso l’interno con una spatola piatta.

• Fate scivolare la tortilla su un piatto, appoggiatevi a rovescio la padella e capovolgetevi la tortilla.

• Aspettate che si sia creata la crosticina anche dalla parte opposta, sempre spingendo i bordi con la spatola. Giratela allo stesso modo altre 3-4 volte ogni 2 minuti, secondo come volete l’interno, se più o meno cremoso.

• Quando la tortilla sarà cotta, trasferitela su un vassoio e servitela, calda o tiepida.

Avete poco tempo ma tanta voglia di qualcosa che vi stuzzichi? Ecco a voi una ricetta per un piatto facile ma ricco di sapore. La Tortilla di patate un’idea jolly se avete bisogno di inventarvi qualcosa su due piedi. La Tortilla di patate è davvero deliziosa ed economica oltre a essere una preparazione molto versatile, inoltre è adatta a tutte le stagioni, si presta ottimamente anche per arricchire un aperitivo o un brunch tra amici o per una serata davanti alla tv in compagnia di una birra ghiacciata e di una partita. La Tortilla di patate è ottima anche come idea “lunch box” da portare in ufficio per la pausa pranzo, soprattutto se si vuole restare leggeri e si ha poco tempo, o come stuzzichino “finger food” quando si ha voglia di spilluzzicare qualcosa e il languorino non si spegne nemmeno di notte, spingendoci a incursioni improvvise in cucina! Cosa aspettate a fare un po’ di goloso sonnambulismo?

I consigli di Carla

• La tortilla si mantiene in frigo per 1-2 giorni, ben chiusa in un contenitore ermetico.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 03 dicembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare