• Mondate e lavate bene la lattuga e i pomodori, poi asciugateli. Tagliate i pomodori a fette abbastanza alte.
• Sbucciate l’aglio e schiacciatelo con un pizzico di sale, usando la punta di un coltello grande a lama triangolare: otterrete una specie di crema. Trasferitela in una ciotola, aggiungete la maionese, mescolate bene e mettete da parte.
• Ponete al fuoco l’olio di semi in una padella con i bordi abbastanza alti, a fuoco medio.
• Intanto sbattete l’uovo in una ciotola e versate il pangrattato in un piatto. Immergete i filetti nell’uovo sbattuto, sgocciolateli e quindi passateli nel pangrattato, così che ne siano ricoperti in modo uniforme.
• Quando l’olio è caldo, friggetevi il pesce, poco alla volta, girandolo in modo che risulti croccante e dorato in modo uniforme. Scolatelo e appoggiatelo su carta da cucina per eliminare l’unto eccessivo, quindi salatelo.
• Preparate il panino. Tagliatelo in due e spalmate sulla metà inferiore un po’ di maionese, appoggiatevi una foglia di insalata, due fettine di pomodoro e poi il filetto di pesce. Coprite con uno strato di maionese, chiudete il panino e gustatelo.
Un peccato di gola a settimana leva il medico di torno perché fa tornare il sorriso e mette in circolo un po’ di serotonina! Con la ricetta dell’Hamburger con cotoletta di pesce, Spadellandia vi propone una tentazione irresistibile alla quale non riuscirete a resistere, e che farà felicissimi i bambini. Si tratta di un secondo piatto sfizioso, dalla panatura fragrante e asciutta, croccante e golosissima. Veloce e facile da preparare, l’Hamburger con cotoletta di pesce può essere servita a tutta la famiglia in pochissimo tempo. La Hamburger con cotoletta di pesce è un must dei finger food, gli sfiziosi assaggini da presentare in un buffet in piedi, o da spiluccare tutti insieme con un buon bicchiere di vino bianco. Il fritto è irresistibile solo se è croccante: ricordatevi dunque che per ottenere una Hamburger con cotoletta di pesce a dovere, croccante e asciutta, l’alimento deve galleggiare nel grasso di cottura e rivoltarsi senza toccare il fondo, senza caricare la padella di troppi cibi per evitare l’abbassamento della temperatura. Quindi, dovrà essere salata all’ultimo istante, servita calda e mai coperta con piatti che favorirebbero il formarsi di umidità. Per sapere se l’olio è abbastanza caldo, provate questo trucchetto di Spadellandia: adagiate in padella un pezzo di verdura, se viene a galla sfrigolando vivacemente è il momento giusto per mettere in campo la vostra Hamburger con cotoletta di pesce. Un bocconcino tira l’altro… Chi si tira indietro?
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare