French toast al burro di arachidi e banana

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
665 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni





Per la farcia




Per completare

• Spalmate metà delle fette di pancarré con il burro di arachidi.

• Tritate grossolanamente il cioccolato sul tagliere, usando un coltello a triangolo e distribuitelo sulle fette farcite.

• Tagliate le banane a rondelle abbastanza spesse e appoggiatele sulle fette una accanto all’altra, senza soprammetterle.

• Versate sulle banane un filo di miele, poi terminate coprendo con una fetta di pancarré vuota tutte le fette preparate.

• In una scodella mescolate con una forchetta le uova, il latte e la cannella ma senza montarle.

• Fate scaldare in una padella una parte del burro a fiamma moderata.

• Inzuppate un toast nel composto di uova e latte, da tutte e due le parti, poi rosolatelo nel burro dai due lati, così che si abbrustolisca bene; ci vorranno 2-3 minuti. Toglietelo dalla padella e appoggiatelo su carta da cucina.

• Procedete così con gli altri toast, uno alla volta, unendo altro burro quando necessario.

• Servite subito i vostri French toast, dopo averli spolverati con zucchero a velo setacciato.

Avete poco tempo ma tanta voglia di qualcosa che vi stuzzichi? Ecco a voi una ricetta per una colazione facile e veloce ma ricca di sapore. Il French toast al burro di arachidi e banana è è una ricetta speedy, un’idea jolly se si ha bisogno di inventarsi qualcosa su due piedi per merenda. Il French toast al burro di arachidi e banana è una ricetta deliziosa ed economica molto versatile. La regola aurea per la riuscita del vostro French toast al burro di arachidi e banana è è comunque quella di scegliere ingredienti freschissimi e di ottima qualità. Questa ricetta è perfetta anche per un brunch o per una serata davanti alla tv in compagnia di una birra ghiacciata e di una partita. Il French toast al burro di arachidi e banana è indicato anche come idea “lunch box” da portare in ufficio per la pausa pranzo o come stuzzichino “finger food” quando si ha voglia di spilluzzicare qualcosa e il languorino non si spegne nemmeno di notte, spingendoci a incursioni improvvise in cucina! Cosa aspettate a fare un po’ di goloso sonnambulismo?

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare