Avete poco tempo ma tanta voglia di qualcosa che vi stuzzichi? Ecco a voi una ricetta per un antipasto facile e veloce ma ricco di sapore. I CrostonI con pesto di radicchio e noci è una ricetta speedy, un’idea jolly se i bambini tornano tardi da scuola e si ha bisogno di inventarsi qualcosa su due piedi, e può trasformarsi da spuntino frugale in gustoso e sfizioso piatto unico. I CrostonI con pesto di radicchio e noci, che può diventare anche un antipasto rustico di sicuro effetto, per grandi e bambini, è una ricetta deliziosa ed economica molto versatile: il condimento può essere reinterpretato a piacere (la regola aurea per la riuscita dei vostri CrostonI con pesto di radicchio e noci è comunque quella di scegliere ingredienti freschissimi e di ottima qualità). Questa ricetta, adatta a tutte le stagioni, si presta ottimamente a una festa di compleanno di bambini, per un’allegra e colorata merenda, per un aperitivo o brunch tra colleghi o per una serata davanti alla tv in compagnia di una birra ghiacciata e di una partita. I CrostonI con pesto di radicchio e noci è indicato anche come idea “lunch box” da portare in ufficio per la pausa pranzo, soprattutto se si vuole restare leggeri e si ha poco tempo, o come stuzzichino “finger food” quando si ha voglia di spilluzzicare qualcosa e il languorino non si spegne nemmeno di notte, spingendoci a incursioni improvvise in cucina! Cosa aspettate a fare un po’ di goloso sonnambulismo?
● Invece della cipolla e dell’aglio freschi, potete utilizzare quelli secchi. Sono già pronti all’uso, perciò fa risparmiare tempo; mantengono tutte le proprietà e per reidratarli basta aggiungere poca acqua nella cottura, anche se si prepara un soffritto. Un cucchiaio colmo corrisponde a una cipolla media fresca, un cucchiaino raso corrisponde a due spicchi d’aglio freschi.
● Al posto delle noci potete utilizzare una manciata di mandorle: otterrete un gusto più dolce, che andrà a bilanciare l’amarognolo del radicchio.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare