• Sciacquate le patate e disponetele in una pentola, copritele con abbondante acqua fredda e lessatele per almeno 30 minuti all’ebollizione. Bucatele con una forchetta per valutare la cottura.
• A cottura ultimata, scolatele e sbucciatele mentre sono ancora calde, passatele allo schiacciapatate direttamente sul piano di lavoro, quindi allargatele e lasciatele intiepidire.
• Unite la farina, un pizzico di sale e lo zafferano sciolto nel latte caldo.
• Impastate rapidamente il composto e fate riposare per 5 minuti.
• Dividete l’impasto in più pezzi e rotolate ogni pezzo sul piano di lavoro infarinato, formando un lungo serpentello di circa 1,5 cm di diametro e tagliatelo a tocchetti di 2,5 cm circa.
• Passate gli gnocchi ottenuti sui rebbi di una forchetta, premendo leggermente, e disponeteli, senza sovrapporli, su un vassoio infarinato.
Preparare gli Gnocchi di patate senza uova fatti in casa è un’operazione molto semplice e che vi consentirà di offrire ai vostri ospiti un primo piatto fatto con le vostre mani e a base di pochi ingredienti genuini. E poi fare gli Gnocchi di patate senza uova dà una grande soddisfazione: basterà procurarvi ingredienti di prima qualità, seguire i nostri step e il gioco è fatto. Per ottenere degli Gnocchi di patate senza uova davvero gustosi ricordatevi di usare gli ingredienti giusti e di utilizzare delle patate a pasta bianca, che sono più ricche di amido. Potrete poi condire gli Gnocchi di patate senza uova come preferite e offrirli ai vostri ospiti per una cena sfiziosa o un pranzo in famiglia.
• Per gli gnocchi preferite le patate a pasta bianca, che sono più ricche di amido. Se poi sono un po’ invecchiate ancora meglio, perché le patate sono più povere di acqua e hanno bisogno di meno farina. Per questa ragione è meglio non lessare in acqua bollente le patate sbucciate e a pezzetti: risulteranno troppo acquose, ci vorrà più farina per legarle e gli gnocchi risulteranno gommosi e duri.
• Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, quando salgono a galla prelevateli via via con una schiumarola e versateli nella padella con il condimento scelto. Fateli insaporire per qualche secondo, saltateli (o girateli con delicatezza) e serviteli immediatamente.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare