• Versate poca acqua in una ciotolina e scioglietevi l’amido di mais. In una casseruola portate a bollore l’acqua restante, il burro tagliato a pezzetti e un pizzico di sale.
• Spegnete la fiamma e versate tutta insieme la farina di mais mescolata alla farina di riso, mescolando con un mestolo. Unite a filo l’amido di mais sciolto, poco alla volta e mischiando in continuazione.
• Rimettete la preparazione sul fuoco per 2 minuti circa sempre mescolando, fino a quando il composto si staccherà dai bordi formando una palla.
• Spegnete, fate intiepidire e dopo incorporate le uova una alla volta, mescolando con una frusta a mano; non aggiungete il successivo finché il precedente non si sarà ben amalgamato.
Preparare i Bignè senza glutine sarà più semplice! E poi vi potrete sbizzarrire a farcirli con crema, cioccolato, chantilly…
• Per la cottura: versate dei mucchietti di impasto sulla teglia foderata con carta da forno, aiutandovi con due cucchiai, e distanziateli perché in cottura gonfieranno; metteteli in forno statico già caldo a 180°C per mezzora circa. Quando i bignè sono pronti, sfornateli, staccateli delicatamente dalla carta da forno e fateli raffreddare su un piano o su una griglia.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare