Frantumate i biscotti. I metodi sono due: a mano o con il tritatutto. Con il primo metodo li chiuderete in un sacchetto da freezer e li batterete con un mattarello (o tritacarne): otterrete una grana irregolare. Con il secondo metodo dovrete azionare la macchina a intermittenza, per non ridurre i biscotti a sfarinato.
In un mixer tritate insieme i biscotti con il burro fuso intiepidito e 1 cucchiaio di miele.
Rivestite il fondo e le pareti di uno stampo a cerniera (22 cm di diametro) con carta da forno. Stendete il composto sul fondo dello stampo, livellatelo e compattatelo con il dorso di un cucchiaio cercando di ottenere uno spessore omogeneo.
Chiudete lo stampo in un sacchetto grande per alimenti e trasferitelo in frigo per 30 minuti, perché si solidifichi. Procedete come da ricetta.
La Base per cheesecake senza glutine è una ottima alternativa se siete celiaci o intolleranti: realizzerete ugualmente ottimi cheesecakes.