• Carni bianche: pollo e tacchino hanno un sapore delicato che non deve essere messo in secondo piano. Optate per curry, zafferano, curcuma, pepe (bianco e rosa).
Pollo al curry e peperoncini piccanti
• Maiale: ha un sapore deciso e si abbina bene a spezie profumate. Optate per finocchietto, cumino, coriandolo, anice, noce moscata, paprika, anice stellato, cardamomo, zenzero (per gli arrosti).
Arrosto di maiale al finocchio
• Manzo: ha un sapore intenso, perfetto con spezie decise e persistenti. Scegliete fra pepe nero e chiodi di garofano (per il bollito o nel brodo di carne), pepe verde, ginepro, rafano (carne alla griglia), paprika e peperoncino.
Tagliata di manzo al pepe verde
• Carne di coniglio: ginepro, curcuma, noce moscata.
• Selvaggina: gusto forte e selvatico che va attenuato con chiodi di garofano, ginepro, pepe nero.
• Agnello: garam masala, zenzero, coriandolo, paprika, cannella, cumino.
Come abbinare le spezie alla carne: scegliere la spezia giusta per i nostri secondi è un’arte che possiamo imparare anche dalle cucine esotiche.
• Le spezie per la macinata, di qualsiasi tipo di carne siano, sono cumino, paprika, peperoncino, pepe, zenzero, semi di finocchio, noce moscata e coriandolo. Per marinare la carne si possono utilizzare paprika, peperoncino, curcuma, zenzero e cumino.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare