• E’ importante sapere che il cibo cotto e avanzato deve essere riposto in frigo o freezer entro 2 ore al massimo (1 ora nella stagione calda) utilizzando sempre utensili e accessori ben puliti e asciutti. Gli avanzi andranno conservati in un contenitore diverso da quello in cui sono stati serviti o cotti, distanzati fra loro. In generale, meglio coperti per evitare diffusione di odori.
• I contenitori di vetro sono adatti per sughi, salse e verdure mentre quelli di plastica sono indicatissimi per formaggio, carne e pesce. La plastica non si presta alla conservazione di prodotti grassi o caldi.
• Le carni cotte dopo la preparazione resistono 3-4 giorni in frigo (il polpettone, ben rivestito nella carta stagnola, al massimo 2 giorni);
• Le uova sode riposte subito in frigo si conservano fino a 5 giorni e, cotte (in frittata o in altre preparazioni), fino a 3 giorni.
• La verdura cotta si conserva in contenitori di vetro solo per 2 giorni, idem il minestrone.
• Il sugo crudo deve essere riposto in vetro e non dovrebbe rimanere aperto in frigorifero per più di 4 giorni (la muffa può essersi già formata anche se invisibile); un sugo già cotto può rimanere invece fino a 5 giorni.
• Il vasetto di pesto una volta aperto va consumato entro quattro giorni, le salse a base di carne macinata si conservano bene per 2 giorni.
• Il riso avanzato dura fino a 6 giorni; la pasta cotta per 1-2 giorni (mescolatela con un filo d’olio per evitare che si appiccichi) mentre gli affettati si conservano per 4 giorni nella parte più bassa del frigo in contenitori ermetici o avvolti prima in carta forno e poi nell’alluminio.
• I formaggi vanno invece avvolti in stoffa, tovagliolo di carta o nella carta del pane (no alla pellicola).
Avanzi di cibo, come conservarli in sicurezza: per ottenere una buona tenuta e non sprecare è utile orientarsi fra tempi e modi di conservazione!
• Per riscaldare gli avanzi seguite la regola di bollire sempre sughi, minestre e salse; per gli altri cibi sarà sufficiente riscaldarli fino a 80°C. Mai riscaldare gli avanzi più di una volta, né tantomeno servire avanzi cotti mescolati a ingredienti freschi.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare