• Fogli in cera d’api: forse non li conoscete ma sono davvero eccezionali: sono panni di cotone a base di cera d’api (quindi antibatterici naturalmente) modellabili in base al cibo da conservare: resistono a unto e perdite di liquido e si attivano con il calore delle mani. Si lavano con semplice acqua fredda o sapone di marsiglia. E… udite udite… durano almeno 1 anno.
• Sacchetti di carta per frutta e verdura: in assoluto i migliori per questo tipo di ingrediente. Riciclabili, a costo zero ed efficacissimi!
• Contenitori muniti di coperchi in silicone: sono ottimi per coprire e conservare soprattutto la frutta e verdura tagliata. Inodori e privi di coloranti artificiali, sono adatti per lavastoviglie, congelatore, forno a microonde e forno tradizionale.
• Come facevano le nostre nonne? Semplicemente riponevano gli avanzi in ciotole di vetro e li coprivano con piattini delle giuste dimensioni o tovaglioli di carta.
• Purché lavati senza utilizzare gli ammorbidenti, semplici canovacci di cotone sono perfetti per avvolgere e conservare avanzi di pane, torte e biscotti.
5 alternative alla pellicola per alimenti: pensiamo all’ambiente e cerchiamo di rivedere alcune insane abitudini. La pellicola è facilmente sostituibile!
• Ricordate che, se proprio non potete fare a meno della pellicola, ne esistono in mater-Bi, ovvero in bioplastica, completamente biodegradabili e compostabili. Vengono prodotte interamente da materie vegetali.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare