Filetto di maiale al forno

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
40 min
Calorie a porzione
565 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
40 min

Ingredienti

Dosi per

1 porzione







  1. Lavate le patate senza sbucciarle.
  2. Legate il filetto con spago da cucina e insaporitelo con sale e pepe, massaggiandolo.
  3. Trasferite il filetto in una pirofila capiente e irroratelo con l’olio, mettete la pirofila in forno già caldo a 200°C ( modalità statica) per 10 minuti, girando la carne in modo che rosoli su tutti i lati.
  4. Estraete la pirofila dal forno, irrorate la carne con il vino, aggiungete le patate e unite il rosmarino, aggiustate di sale e infornate nuovamente, abbassando la temperatura a 180°C e lasciate cuocere per 20-30 minuti.
  5. Durante la cottura girate ogni tanto sia la carne che le patate.
  6. Sfornate, togliete lo spago dal filetto, affettatelo e servitelo su un piatto da portata con le patate.

Questa ricetta, che sembra uscita direttamente dai ricettari della nonna, è gustosa e profumata e stupirà i vostri commensali  accontentando il palato di grandi e piccini. Il Filetto di maiale al forno è un secondo di carne che piace sempre a tutti, un vero e proprio “must” della cucina rustica, la cui preparazione al forno lo rende perfetto per un pranzo in famiglia, quando si ha voglia di un piatto più consistente da assaporare insieme. Il Filetto di maiale al forno è ottimo anche per un’occasione speciale, una cena con gli amici o per una festa. Il Filetto di maiale al forno conserva tutto il sapore di una volta e rappresenta una vera goduria per il palato. Il Filetto di maiale al forno, oltre a essere un must delle occasioni speciali, può essere servito anche tagliato a fette per un pranzo meno impegnativo e più veloce. IL Filetto di maiale al forno vi ripagherà dall’impegno (comunque relativo) della preparazione, non proprio speedy.  E ora cosa aspettate? Correte a infilarvi il grembiule!

I consigli di Romina

• Se volete dare un tocco di particolarità al vostro filetto potete servirlo accompagnato da salsa ai mirtilli.

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare