• Spellate la salsiccia e sbriciolatela in una ciotola. Aggiungete il macinato di maiale, la salsa Worcester, una grattugiata di noce moscata, un pizzico di sale e pepe e mischiate bene con le mani.
• Dividete il composto così da ottenere delle palline di circa 100 g l’una e mettetele in frigo.
• Rassodate le uova. In un pentolino portate a bollore dell’acqua con qualche goccia di aceto e calatevi le uova (a temperatura ambiente), usando una schiumarola. Fatele bollire 4 minuti se volete che l’interno del tuorlo resti liquido, 6 minuti se più cremoso. Toglietele sempre con la schiumarola e trasferitele in una ciotola con acqua fredda (anche meglio se ghiacciata). Quando saranno raffreddate del tutto sgusciatele.
• Preparate l’occorrente per l’impanatura. Tritate abbastanza finemente i fiocchi d’avena, trasferiteli in una ciotola, aggiungete il pangrattato e mescolateli. In un’altra ciotola rompete l’uovo e sbattetelo con una forchetta. In una terza ciotola mettete la farina.
• Passate delicatamente le uova nella farina, così che se ne ricoprano in modo uniforme.
• Appiattite una pallina di carne con le mani unte con un po’ di olio, così da ottenere uno spessore di un po’ meno di 1 cm. Appoggiatevi un uovo sodo e avvolgetelo con lo strato di carne, lisciando la superficie per ricoprirlo e sigillarlo del tutto. Fate lo stesso con le altre uova.
• Passate le “polpette” nella farina, poi nell’uovo e alla fine nel pangrattato.
• Ponete al fuoco un pentolino abbastanza profondo colmo di olio di semi, quando sarà caldo (la temperatura ideale è 170-175°C), friggete due scotch eggs alla volta per 10 minuti circa. Giratele ogni tanto così che si coloriscano in modo omogeneo, quando saranno belle dorate toglietele con una schiumarola e appoggiatele su carta da cucina. Procedete così finché avrete fritto tutto, poi servitele.
Come inventarsi un secondo in poco tempo se si ha il frigo vuoto e la voglia di cucinare scarseggia? Semplice: provate queste sfiziosissime Scotch eggs (uova alla scozzese), una ricetta che viene direttamente dalla nebbiosa Scozia. Avete poco tempo e volete un piatto appetitoso? Le Scotch eggs (uova alla scozzese) fanno per voi! Si tratta di una preparazione a base di uova semplice, velocissima ed economica, ma al tempo stesso molto saporita. Potrete serire le Scotch eggs (uova alla scozzese) per il pranzo o la cena del menu settimanale ma le Scotch eggs (uova alla scozzese) sono perfette anche per un apericena, una festa o un buffet.
• Raffreddare bene le uova sode serve per poterle sgusciare più facilmente. Per lo stesso motivo è meglio usare uova non freschissime, dovrebbero essere state deposte almeno da una settimana.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare