• Preparate subito tutti gli ingredienti. Sbattete le uova in una ciotola abbastanza larga insieme al latte, usando una forchetta e senza montarle. Setacciate la farina in una seconda ciotola.
• Se volete tagliate via la crosta delle fette di pancarré, in modo da ottenere dei quadrati appena più piccoli. Tagliate la mozzarella a fette spesse circa 1 cm, grandi quanto le fette di pane e non di più; ponetele su carta da cucina, perché perdano più liquido possibile. Riducete della stessa grandezza anche le fette di prosciutto cotto.
• Mettete via via tutti gli ingredienti tagliati in piatti separati, sul piano di lavoro. Aggiungete anche le ciotole preparate in precedenza e disponete tutto nell’ordine di preparazione.
• Appoggiate su metà delle fette di pancarré una fetta di mozzarella (che non dovrà sbordare) e una di prosciutto cotto; condite con un pizzico di origano e richiudete con le restanti fette, schiacciando leggermente con il palmo della mano per compattare.
• Passate i sandwich così ottenuti nella ciotola con la farina, in modo che se ne ricoprano bene: insistete specialmente sui bordi, così che la mozzarella non fuoriesca in cottura.
• Ponete i vostri ‘panini’ in un vassoio e versatevi sopra le uova sbattute; aspettate qualche minuto e girateli in modo che si impregnino bene del liquido da tutte le parti: teneteli ben stretti perché il ripieno non scivoli via e fate in modo che l’uovo ricopra bene specialmente i bordi.
• Riscaldate abbondante olio in una padella con i bordi alti (a circa 180°C) e calatevi 1-2 sandwich alla volta, per non abbassare troppo la temperatura dell’olio. Friggeteli 3-4 minuti girandoli varie volte, in modo che risultino ben dorati, trasferiteli su carta da cucina per eliminare l’unto in eccesso e serviteli immediatamente.
Avete poco tempo ma tanta voglia di qualcosa che vi stuzzichi? Ecco a voi una ricetta per un piatto facile e veloce ma ricco di sapore. La Mozzarella in carrozza è un’idea jolly se i bambini tornano tardi da scuola e si ha bisogno di inventarsi qualcosa su due piedi, e può trasformarsi da spuntino frugale in gustoso e sfizioso piatto unico. La Mozzarella in carrozza che può diventare anche un antipasto rustico di sicuro effetto, per grandi e bambini, è una ricetta deliziosa ed economica molto versatile. Questa ricetta, adatta a tutte le stagioni, si presta ottimamente a una festa di compleanno di bambini, per un’allegra e colorata merenda, per un aperitivo o brunch tra colleghi o per una serata davanti alla tv in compagnia di una birra ghiacciata e di una partita. La Mozzarella in carrozza è indicata anche come idea “lunch box” da portare in ufficio per la pausa pranzo, soprattutto se si vuole restare leggeri e si ha poco tempo, o come stuzzichino “finger food” quando si ha voglia di spilluzzicare qualcosa e il languorino non si spegne nemmeno di notte, spingendoci a incursioni improvvise in cucina! Cosa aspettate a fare un po’ di goloso sonnambulismo?
• Nella tradizione della cucina napoletana il panino già composto va bagnato nel latte, perché il pane adoperato è pane comune raffermo e deve essere ammorbidito: in questa ricetta abbiamo proposto il pancarré, che è già morbido, perciò non ce n’è bisogno.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare