• Mondate il cipollotto, tritatelo finemente e lasciatelo appassire per 3-4 minuti in padella a fiamma molto bassa con un filo di olio. Aggiungete il basilico spezzettato, spegnete e lasciate riposare per qualche minuto.
• Spuntate le zucchine, lavatele e asciugatele. Usando una mandolina tagliatele a fettine molto sottili e mettetele da parte.
• In una ciotola capiente con la forchetta sbattete le uova con il latte, il parmigiano e un pizzico di sale e pepe, senza montare troppo.
• Unite ora le zucchine, l’olio con il cipollotto e il basilico e mescolate bene.
• Foderate con carta da forno una teglia antiaderente rettangolare di circa 26×20 cm, versatevi il composto di uova e mettete in forno ventilato già caldo a 180°C, per circa 25-30 minuti. Fate attenzione che la superficie non si scurisca troppo, nel caso coprite la teglia con un foglio di alluminio.
• Sfornate e servite subito la vostra frittata di zucchine al forno, ma è ottima anche tiepida e a temperatura ambiente.
Come inventarsi un secondo in poco tempo se si ha il frigo vuoto e la voglia di cucinare scarseggia? Semplice: si prepara una Frittata di zucchine al forno, grande classico della cucina veloce “in corner”. Avete poco tempo e volete un piatto appetitoso? La Frittata di zucchine al forno è la ricetta che fa per voi! Si tratta di una preparazione a base di uova semplice, velocissima ed economica, ma al tempo stesso molto saporita. La Frittata è di per sé il piatto, insieme alle zuppe, più povero e versatile della cucina contadina tradizionale: ancora oggi può essere consumata a tavola, accompagnata da un contorno sfizioso di verdure per il pranzo o la cena del menu settimanale. La Frittata di zucchine al forno può anche trasformarsi in un piatto veloce per un apericena o un buffet. Una curiosità: l’Artusi, maestro della cucina italiana, consigliava di versare le uova sbattute sugli altri ingredienti direttamente nella padella sul fuoco! Noi di Spadellandia vi invitiamo piuttosto a provare la ricetta della Frittata di zucchine al forno arricchendola con ingredienti di vostro gusto per dare un tocco personale a una preparazione che è sempre e comunque buona.
• Se preferite potete usare una teglia tonda con il diametro di 26 cm.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare