• Ricavate dalla sfoglia 8 rettangoli uguali e adagiateli su una teglia ricoperta di carta apposita.
• Spennellate la superficie con il tuorlo, spolverate con i semi di sesamo e mettete in forno preriscaldato a 200°C (modalità statica)per circa 10 minuti.
• Nel frattempo pulite il radicchio, tagliatelo a strisce e fatelo rosolare a fiamma media per 5-6 minuti, finché sarà morbido.
• Regolate di sale e pepe, proseguite la cottura per 2 minuti, poi spegnete e tenete da parte.
• Togliete la crosta al taleggio e tagliatelo a fette.
• Adagiate il radicchio su metà dose di sfoglie, coprite con il formaggio e chiudete con le sfoglie rimaste.
• Trasferite le sfogliatine in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per qualche minuto, il tempo necessario a far sciogliere il formaggio e dorare la copertura. Servitele calde.
Le Sfogliatine al radicchio e formaggio sono una sfiziosa, semplice e veloce preparazione di sicuro effetto, perfetta come piatto unico o antipasto da portare in tavola per far felice tutta la famiglia, inserendola nel menu di tutti i giorni, oppure a una festa di compleanno, a un buffet o a un apericena tra amici. Dal momento che la preparazione delle Sfogliatine al radicchio e formaggio è piuttosto semplice, e che gli ingredienti che le compongono sono pochi, possono essere una preparazione salvatempo in caso di ospiti inattesi: del resto è proprio vero che basta una sfogliatina salata per mettere tutti d’accordo! Queste Sfogliatine al radicchio e formaggio possono essere servite a merenda o quando si ha voglia di qualcosa di buono. Le Sfogliatine al radicchio e formaggio conquisteranno i vostri ospiti fin dal primo morso!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare