• Lavate le patate e cuocetele a vapore per circa 25-30 minuti dall’ebollizione. Controllate bene la consistenza: uno stecchino dovrà entrare senza trovare resistenza, ma la polpa non dovrà essere troppo molle. Lasciatele intiepidire senza sbucciarle.
• Tagliate ora le patate per lungo, in modo da ottenere una parte più grande dell’altra.
• Con un cucchiaino scavate tutte le parti grandi, lasciando uno spessore di circa 4 mm, e trasferite la polpa in una ciotola. Sbucciate le parti piccole e mettete la loro polpa nella ciotola, quindi con una forchetta schiacciatela riducendola a purea.
• Tagliate le fette di pancetta a listarelle e poi a pezzettini.
• Grattugiate la scamorza con la grattugia a fori ovali, così da ottenere dei filini.
• Aggiungete la pancetta e la scamorza nella ciotola con la purea, poi unite le uova, il parmigiano e un pizzico di prezzemolo tritato. Salate, pepate e mescolate.
• Farcite le patate scavate con il composto preparato, cospargetele con del pangrattato e mettetele in una padella che possa anche andare in forno.
• Versate sul fondo un filo di olio e altrettanta acqua, incoperchiate e lasciate cuocere su fiamma media per circa 10 minuti, unendo altra acqua, se necessario.
• Trasferite la padella in forno ventilato già caldo a 180°C per circa 5 minuti, o finché la superficie sarà dorata e croccante.
• Sfornate le patate ripiene, fatele appena intiepidire e servitele dopo averle decorate con prezzemolo fresco. Sono ottime anche a temperatura ambiente.
Le Patate ripiene sono un piatto davvero sfizioso, ricco di sapori e aromi. Ideale per mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto, questa ricetta è un’alternativa saporita al solito primo piatto al forno. Si tratta di un piatto molto facile ed economico, che per la sua semplicità di preparazione è ottimo da preparare quando si torna da lavoro e si ha voglia di assaporare qualcosa di sano e gustoso. Le Patate ripiene sono perfette anche come piatto jolly in caso arrivino ospiti inattesi o per un apericena appetitoso. Queste Patate ripiene risultano essere anche molto apprezzate dai bambini perché sono un mix vincente di delicatezza e sapore. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare le Patate ripiene più gustose che abbiate mai provato.
• Queste patate ripiene si conservano in frigo per 2-3 giorni. Prima di gustarle potete scaldarle in forno ventilato a 180°C per circa 10 minuti, oppure in microonde per pochi minuti.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare