• Preparate il burghul. Versatelo in un colino e lavatelo sotto l’acqua corrente. Fate bollire in una pentola dell’acqua (circa il doppio della quantità del burghul), salatela leggermente, calatevi il burghul e fatelo cuocere per 15-20 minuti (in base ai tempi indicati sulla confezione). Se finisse il liquido, aggiungete ogni tanto poca acqua bollente; spegnete, condite il burghul con l’olio e sgranatelo con una forchetta.
• Intanto tagliate i pomodorini a pezzetti. Sbucciate l’aglio, tritatelo e fatelo appassire in padella con un filo d’olio, per 1-2 minuti a fuoco basso. Unite i pomodorini e fateli cuocere per un paio di minuti a fuoco vivace.
• Aggiungete i ceci lessi, aggiustate di sale e pepe e lasciate insaporire per 4-5 minuti, unendo poca acqua bollente se necessario; alla fine spolverizzate con la menta e abbondante prezzemolo tritati e con un pizzico di scorza grattugiata di limone.
• In una padella antiaderente fate dorare i pinoli, senza condimento, per 1-2 minuti a fuoco basso.
• Quando ceci e pomodorini saranno pronti, mescolateli al burghul caldo, unite i pinoli preparati, mescolate e servite immediatamente.
Il Burghul con ceci e pinoli è un piatto sfizioso e leggero, con i suoi profumi irresistibili, che invitano alla prima forchettata! Si tratta di una preparazione molto genuina e di grande effetto pur nella sua relativa semplicità e velocità di realizzazione. Basteranno pochi accorgimenti per portare in tavola un piatto di Burghul con ceci e pinoli che farà felici i vostri invitati e tutti gli amanti di una pietanza originale e all’insegna della salute. Il Burghul con ceci e pinoli verrà apprezzato anche dai palati più difficili, che non sapranno resistere a un piatto dal gusto delicato e avvolgente, capace di far venire l’acquolina in bocca al solo profumo. Questa pietanza si presta ottimamente a essere inserita nel menu settimanale, soprattutto come idea per un pranzo o una cena per tutta la famiglia, anche se il Burghul con ceci e pinoli può rappresentare un’idea vincente per una serata tra amici, un buffet o un aperitivo diverso dal solito. Il Burghul con ceci e pinoli sarà ancora più buono se utilizzerete ingredienti biologici e freschissimi. Buon viaggio, allora, con questa ricetta, nella semplice e buona tavola del Belpaese!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare