● Lavate tutte le verdure. Spuntate i fagiolini, dividete i broccoli in cimette e lessateli separatamente in acqua bollente leggermente salata, fino a quando risulteranno cotti ma ancora croccanti.
● Nel frattempo pelate e affettate le patate e le carote; tagliate a fette anche le zucchine; riducete la cipolla a rondelle sottili.
● Preparate un trito di rosmarino, salvia e aglio. Scolate i fagiolini e i broccoli.
● In una padella fate soffriggere la cipolla affettata con un fondo di olio e, quando sarà imbiondita, unite le patate, le carote, i pomodori e le zucchine e insaporite con il trito preparato. Fate saltare a fuoco vivo per un paio di minuti, quindi incoperchiate e proseguite la cottura per circa 10 minuti, bagnando eventualmente con un po’ d’acqua calda.
● Trascorso il tempo indicato, scoperchiate la padella, unite i broccoli e i fagiolini tagliati a pezzi e i wurstel vegan affettati; regolate di sale e insaporite con un po’ di peperoncino. Lasciate rosolare per circa 5 minuti, in modo da far amalgamare i sapori, mescolando spesso; spegnete e servite subito.
Avete voglia di qualcosa di buono ma avete davvero poco tempo? Ecco a voi una ricetta per un piatto facile facile, sfiziosissimo e goloso. I Wurstel e verdure saltate (Vegan) è un’idea jolly quando si ha bisogno di inventarsi qualcosa per la cena di saporito ma anche veloce. La padellata di Wurstel e verdure saltate (Vegan), che può diventare anche un piatto unico di sicuro effetto, per grandi e bambini, è una ricetta deliziosa ed economica molto versatile; la regola aurea per la riuscita della vostra padellata di Wurstel e verdure saltate (Vegan) è comunque quella di scegliere ingredienti freschissimi e di ottima qualità. Questa ricetta, adatta a tutte le occasioni, si presta ottimamente anche per un’allegra e colorata cena tra bambini, per un brunch tra amici o per una serata davanti alla tv in compagnia di una birra ghiacciata e di una partita. La Padellata di Wurstel e verdure saltate (Vegan), magari servita in ciotoline, è indicata anche come come stuzzichino “finger food” quando si ha bisogno di spilluzzicare qualcosa e il languorino non si spegne nemmeno di notte, spingendoci a incursioni improvvise in cucina! Cosa aspettate a fare un po’ di goloso sonnambulismo?
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare