• Pelate le patate, lavatele e asciugatele bene; grattugiatele con una grattugia a fori larghi, in modo da ottenere dei fili abbastanza spessi.
• Disponete le patate in un canovaccio, strizzatele e lasciate sgocciolare l’acqua di vegetazione per 30 minuti.
• Trasferitele in una ciotola e mescolatevi un po’ di salvia tritata, poi condite con sale e pepe. Fate riposare per qualche minuto.
• Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente, disponetevi le patate a mucchietti e schiacciateli con una forchetta, in modo da ottenere dei dischetti con uno spessore di non più di ½ cm.
• Cuocete i rosti per 8 minuti, girateli con una spatola e proseguite la cottura per altri 5 minuti, poi alzate la fiamma per formare la crosticina, cuocendoli ancora 1 minuto per lato.
• Servite i Rosti di patate ben caldi.
Veloci o più elaborati, classici e sfiziosi, i piatti ricchi a base di verdure sono sempre un must in cucina! Il Rosti di patate è una ricetta semplice e leggera, oltre che estremamente gustosa e profumata. Una pietanza molto versatile, perché si può servire in occasioni sempre diverse: dalla cena in famiglia, a un’occasione più raffinata ed elegante, fino all’aperitivo o a un apericena tra amici. Il Rosti di patate è il piatto che farà contenti i vostri ospiti, bambini compresi! Questo Rosti di patate è davvero invitante e renderà irresistibile e ancora più sfizioso il vostro pranzo, oltre a essere il miglior passaporto per eventuali portate successive. Inoltre, la preparazione, alla portata di tutti, vi consentirà di fare un figurone anche se non siete dei provetti cuochi! E allora cosa aspettate? Correte a preparare il Rosti di patate che riscuoterà sempre un grande successo: i vostri ospiti adoreranno il vostro Rosti di patate al primo, squisito, boccone. Che ne dite di correre a raddoppiare le dosi?
• Naturalmente di questa ricetta esistono diverse versioni tra cui le più note sono quelle con il formaggio, con lo speck o con la cipolla.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare