• Lavate i peperoncini sotto l’acqua corrente.
• Tagliate la calotta ed eliminate i semi (o se preferite un gusto più deciso, lasciateli interi e con il picciolo).
• Sbucciate l’aglio e fatelo dorare nell’olio, in una padella ampia e antiadente, poi aggiungete i peperoncini e lasciateli rosolare in modo uniforme.
• Sfumate con il vino, salate, pepate, mettete il coperchio proseguite la cottura a fiamma bassa per circa 10 minuti, unendo un po’ di acqua se necessario.
• Quando i vostri friggitelli avranno assunto una consistenza tenera, togliete l’aglio e serviteli subito.
I Friggitelli in padella sono un piatto davvero leggero e sfizioso, ricco di sapori; ideali per mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto! I Friggitelli in padella sono un piatto molto facile, veloce ed economico, ottimo da preparare quando si torna stanchi dal lavoro e il tempo per cucinare è poco. I Friggitelli in padella sono un contorno molto versatile, e volendo si possono aromatizzare con erbe a piacere per dare un tocco in più di sapore! Questo contorno è perfetto anche per un apericena, o un buffet in piedi. I Friggitelli in padella saranno apprezzati da tutti perché sono un mix vincente di sapore e genuinità, gusto e proprietà nutritive.
• Se volete realizzare un piatto ancora più saporito e che rispetti la tradizione napoletana, potete aggiungere qualche acciuga che farete sciogliere mentre rosolate l’aglio.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare