● Mondate i fagiolini, spuntateli e lavateli accuratamente; riduceteli a pezzetti lunghi 3-4 cm e scottateli per 5 minuti in abbondante acqua salata.
● Tritate grossolanamente la cipolla e fatela appassire in poco olio; quando la cipolla sarà morbida unite i fagiolini e fateli saltare per qualche istante a fuoco vivace.
● Unite l’aceto, un po’ di zucchero, un pizzico di sale e di peperoncino; bagnate con acqua calda (circa 2 dl di per 4 persone), nella quale avrete sciolto la paprica.
● Coprite il tegame e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 15-20 minuti, finché i fagiolini non saranno ben teneri.
I Fagiolini piccanti alla paprica sono un contorno di verdure davvero leggero e sfizioso, ricco di sapori e aromi. Ideale per accompagnare i vostri secondi di carne o pesce e mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto, questa ricetta è un’alternativa saporita alle solite verdure bollite. Si tratta di un piatto molto facile, veloce ed economico, che per la sua semplicità di preparazione è ottimo quando si torna stanchi dal lavoro e il tempo per cucinare è poco. I Fagiolini piccanti alla paprica sono un contorno molto versatile, e volendo si possono aromatizzare con erbe a piacere per dare un tocco in più di sapore! Questo secondo vegetariano è perfetto anche come piatto jolly in caso arrivino ospiti inattesi che prediligono un menu tendenzialmente vegetariano, o per un apericena che veda le verdure protagoniste. I Fagiolini piccanti alla paprica sono un mix vincente di delicatezza e sapore, salubrità e leggerezza, stagionalità e proprietà nutritive.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare