• Mondate e lavate il cavolfiore, poi dividetelo in cimette.
• Setacciate la farina in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, l’uovo e mescolate con cura usando una frusta a mano.
• Versate nel composto l’acqua a filo e continuate a lavorare accuratamente il composto fino a quando otterrete una pastella non eccessivamente liquida.
• Scaldate abbondante olio in una ampia padella dai bordi alti.
• Immergete le cimette di cavolo nella pastella, scolatele per eliminare quella in eccesso e friggetele nell’olio bollente; pochi pezzi alla volta per circa 5 minuti, fino a quando non saranno ben dorati.
• Prelevate le cimette fritte con una schiumarola e adagiatele via via su carta assorbente.
• Salate leggermente il Cavolfiore in pastella e servitelo subito.
Il Cavolfiore in pastella è un piatto davvero sfizioso, ricco di sapori e aromi, ideale per mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto. Il Cavolfiore in pastella è un piatto molto facile ed economico, che per la sua semplicità di preparazione è ottimo da proporre per i pasti in famiglia, quando si torna stanchi dal lavoro e il tempo per cucinare è poco ma si ha voglia di mangiare qualcosa di sfizioso e saporito. Il Cavolfiore in pastella è una pietanza molto versatile, perfetta anche come piatto jolly in caso arrivino ospiti inattesi che prediligono un menu tendenzialmente vegetariano, o per un apericena, o un buffet in piedi, che veda le verdure protagoniste. Questo piatto sfizioso, risulta molto apprezzato anche dai bambini ma saranno soprattutto i grandi ad amare il Cavolfiore in pastella perché è un mix vincente di delicatezza e sapore, stagionalità e proprietà nutritive.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare