Frittura di pesciolini

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
5 min
Calorie a porzione
285 kcal
7
4.6/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni



Sciacquate sotto un filo d’acqua corrente i latterini (potete utilizzare anche altri pesciolini piccoli come alici, trigliette ecc.) e asciugateli bene con carta assorbente.

In un piatto largo setacciate la farina e passatevi i pesciolini in modo da ricoprirli bene. Quindi scuoteteli leggermente in modo da eliminare la farina in eccesso. 

In una padella di acciaio dai bordi alti fate scaldare abbondante olio, versatevi i pesciolini e fateli cuocere pochi minuti, fino a quando non saranno dorati; quindi scolateli e disponeteli su carta assorbente.

Aggiungete un pizzico di sale e servite i pesciolini ben caldi, accompagnati da spicchi di limone.

Un peccato di gola a settimana leva il medico di torno perché fa tornare il sorriso e mette in circolo un po’ di serotonina! Con la ricetta Fritturina rapida di pesciolini, Spadellandia vi propone una tentazione irresistibile alla quale non riuscirete a resistere, e che farà felicissimi i bambini. Si tratta di un secondo piatto sfizioso, dalla panatura fragrante e asciutta, croccante e golosissima. Veloce e facile da preparare, la Fritturina rapida di pesciolini può essere servita a tutta la famiglia nel menu di tutti i giorni con un misto di verdure fritte per un pasto unico decisamente no light, o con una insalatina di stagione o un contorno di verdure per ammortizzare il conteggio delle calorie. La Fritturina rapida di pesciolini è un must dei finger food, gli sfiziosi assaggini da presentare in un buffet in piedi, o da spiluccare tutti insieme con un buon bicchiere di vino bianco. Il fritto è irresistibile solo se è croccante: ricordatevi dunque che per ottenere una Fritturina rapida di pesciolini a dovere, croccante e asciutta, l’alimento deve galleggiare nel grasso di cottura e rivoltarsi senza toccare il fondo, senza caricare la padella di troppi cibi per evitare l’abbassamento della temperatura. Quindi, dovrà essere salata all’ultimo istante, servita calda e mai coperta con piatti che favorirebbero il formarsi di umidità, nemico giurato di un fritto cotto a dovere. Per sapere se l’olio è abbastanza caldo, provate questo trucchetto di Spadellandia: adagiate in padella un pezzo di verdura, se viene a galla sfrigolando vivacemente è il momento giusto per mettere in campo la vostra Fritturina rapida di pesciolini. Un bocconcino tira l’altro… Chi si tira indietro?

Ricetta di Lia Pisano
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare