• Mondate la cipolla e la carota, lavate prezzemolo e sedano e tritateli grossolanamente.
• Trasferite il trito in una padella con l’olio e fatelo rosolare, aggiungendo un poco di acqua se necessario. Spegnete e fate raffreddare.
• Tritate la mortadella e mettetela in una ciotola, unite il macinato di pollo, le verdure soffritte, aggiustate di sale e pepe e completate con una spolverata di noce moscata.
• Amalgamate il composto con le mani inumidite conferendogli la forma di polpettone, poi rotolatelo nella farina.
• In una padella antiaderente fate rosolare il polpettone con un filo di olio, poi trasferitelo in una pirofila foderata con carta da forno, irroratelo con la passata di pomodoro.
• Sistemate il polpettone in forno già caldo a 200ºC (funzione statica) e lasciatelo cuocere per circa 40 minuti.
• Togliete il polpettone dal forno, aspettate qualche minuto e servitelo tagliato a fette.
Il Polpettone di pollo è ìun vero e proprio “must” della cucina rustica, la cui preparazione al forno lo rende perfetto quando si ha bisogno di un piatto più gustoso e consistente. Il Polpettone di pollo è ottimo anche per un’occasione speciale: servito nel menu delle feste, fa contenti tutti. Questo Polpettone di pollo, che conserva tutto il sapore di una volta, è una vera goduria per il palato. Soprattutto se accompagnato dalle immancabili patate al forno, o da un contorno saporito di verdure di stagione (visto che richiede un ricco contorno, vi suggeriamo di considerarlo come piatto unico, e di scegliere un antipasto leggero, come un pinzimonio di verdure). Il Polpettone di pollo vi ripagherà dall’impegno (comunque relativo) della preparazione. E ora cosa aspettate? Correte a infilarvi il grembiule e state pur certi che con Spadellandia il Polpettone di pollo per voi non avrà più segreti.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare