Minestrone di zucca e fagioli

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
2 h
Tempi aggiuntivi
12 ore di ammollo
Calorie a porzione
365 kcal
4
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni











● La sera prima sciacquate i fagioli sotto l’acqua corrente, quindi metteteli in ammollo in acqua fredda per circa 12 ore.

● Pulite e tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota; trasferite il trito in una pentola capiente insieme a un filo di olio e fatelo appassire, a fiamma bassa per 5-6 minuti, mescolando sempre perché non si attacchi al fondo della pentola.

● Versate l’acqua fredda, quindi aggiungete i fagioli ben scolati dall’acqua di ammollo. Incoperchiate e portate a cottura a fuoco dolce, per circa un’ora e 40 minuti. 

● Nel frattempo mondate e lavate la zucca, quindi riducetela a cubetti di circa 3 cm di lato. Trascorso il tempo previsto unitela alla zuppa, insieme al rosmarino, poi salate leggermente e continuate la cottura per circa 20 minuti. Controllate che il liquido non diminuisca troppo, nel caso unite altra acqua bollente.

● Pochi minuti prima che sia pronto, se necessario regolate di sale. Servite la zuppa ben calda, dopo averla condita con un filo di olio a crudo e un’abbondante spolverata di pepe. 

Il Minestrone di zucca e fagioli è un primo piatto gustoso e nutriente, di tradizione rustica. Si tratta di una preparazione sana e nutrizionalmente completa, che abbina i legumi e le verdure in modo perfetto. Davvero molto facile da realizzare, Il Minestrone di zucca e fagioli è una pietanza veloce e alla portata di tutti. Basteranno pochi accorgimenti (come fagioli di buona qualità e cotto al punto giusto) per portare in tavola una Zuppa di zucca e fagioli che farà felici i vostri invitati e tutti gli amanti di una pietanza classica che non passa mai di moda, fiore all’occhiello della cucina italiana. Questo primo piatto è un’idea vincente, un vero tripudio di sapori che vi conquisterà cucchiaiata dopo cucchiaiata. Il Minestrone di zucca e fagioli sarà ancora più buona se utilizzerete ingredienti freschissimi: il connubio fra questi renderà il vostro piatto una portata di grande effetto. Inoltre, Il Minestrone di zucca e fagioli piacerà moltissimo ai bambini che adoreranno la sua cremosità e il profumo davvero invitante. Buon viaggio, allora, con questa ricetta, nella semplice e buona tavola del Belpaese!

I consigli di Lia

● Se lo desiderate potete preparare il minestrone utilizzando fagioli già cotti. In questo caso quando aggiungete la zucca lasciatela cuocere per una decina di minuti, quindi unite i fagioli sgocciolati e sostituite l’acqua con del brodo; vi basterà lasciare cuocere per 15-20 minuti in modo da fare insaporire il tutto.

Ricetta di Lia Pisano
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 20 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare