• Mettete l’orzo in un colino a maglie fitte e sciacquatelo bene sotto l’acqua corrente.
• Mondate e lavate tutte le verdure, sbucciate le patate e la carota.
• Tritate le verdure (tranne l’aglio) con un mixer.
• Legate con un filo da cucina la salvia e la maggiorana.
• Fate soffriggere l’aglio sbucciato e schiacciato in una casseruola con l’olio.
• Una volta dorato, toglietelo e aggiungete il trito di verdure con il mazzetto di aromi.
• Fate insaporire per qualche minuto, versate poi il brodo, date una grattugiata di noce moscata e fate bollire per 10 minuti.
• Passate i legumi con il passaverdura a fori larghi direttamente nella casseruola, aggiungete l’orzo e fate cuocere a fuoco moderato per 20 minuti circa.
• Regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
• Togliete il mazzetto di aromi e servite la minestra d’orzo calda.
La Minestra d’orzo è un piatto gustoso e nutriente, di tradizione rustica. Si tratta di una preparazione sana e nutrizionalmente completa, che abbina i cereali e le verdure in modo perfetto. Davvero molto facile da realizzare, la Minestra d’orzo è una pietanza veloce e alla portata di tutti. Basteranno pochi accorgimenti (come dell’orzo di buona qualità e cotto al punto giusto) per portare in tavola una Minestra d’orzo che farà felici i vostri invitati e tutti gli amanti di una pietanza classica che non passa mai di moda, fiore all’occhiello della cucina italiana. Questa Minestra d’orzo è un vero tripudio di sapori che vi conquisterà cucchiaiata dopo cucchiaiata. Buon viaggio, allora, con questa ricetta, nella semplice e buona tavola del Belpaese!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare