Crema di rafano e noci

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
15 min
Calorie a porzione
570 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni








• Mondate rafano e patate, pelateli, lavateli e tagliateli a dadini.

• Poneteli in una pentola e copriteli a filo con acqua. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 10 minuti. Patate e rafano dovranno essere morbidi, nel caso cuocete qualche altro minuto.

• Unite la panna, un pizzico di sale e fate sobbollire ancora per circa 2-3 minuti a fiamma molto bassa.

• Fuori dal fuoco frullate con il mixer a immersione, finché otterrete una crema omogenea.

• Aggiungete il parmigiano e mescolate per amalgamarlo bene.

• Distribuite la crema tra le ciotole da zuppa occorrenti e completate con un giro d’olio. Decorate con 2 gherigli di noce a testa, dei fili di erba cipollina tagliuzzati e poi servite.

La Crema di rafano e noci è una preparazione davvero gustosa, un primo piatto dal profumo delicato, ideale perché corrobora e rinforza le difese dell’organismo. A base di ingredienti semplici e genuini, la Crema di rafano e noci è un tripudio di sapori veri, un sano comfort food che fa rimanere leggeri senza rinunciare al gusto. La Crema di rafano e noci, con la sua cremosità calda e avvolgente, è un’ottima soluzione quando si ha poco tempo a disposizione e si vuole preparare un piatto sano, leggero e digeribile adatto all’alimentazione di tutta la famiglia. Questa soffice Crema di rafano e noci è davvero molto semplice e veloce nella sua preparazione e può diventare una portata molto raffinata in una cena più formale. 

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare