Crema di ceci e polpo

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
2 h e 30 min
Tempi aggiuntivi
12 ore di riposo
Calorie a porzione
370 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni








Per guarnire


• Mettete a bagno i ceci in acqua fredda per almeno 12 ore.

• Passato il tempo previsto, scolate i ceci, sciacquateli, trasferiteli in una pentola capiente e copriteli con abbondante acqua fredda; cuoceteli per circa 2 ore, finché saranno morbidi.

• Nel frattempo, in una pentola portate a bollore abbondante acqua con il sedano e la cipolla e immergetevi i tentacoli del polpo per 2-3 volte tenendolo per la testa, poi immergetelo completamente e cuocetelo per circa 50 minuti.

• Una volta cotto, lasciatelo raffreddare nella sua acqua, sgocciolatelo e tagliatelo a pezzi. Tenete in caldo.

• Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente con il rosmarino, quindi trasferitelo in un tegame con l’olio  e fatelo soffriggere leggermente.

• Scolate i ceci cotti, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e passateli con il passaverdura direttamente nel soffritto.

• Aggiungete sale, pepe e lasciate insaporire per 30 minuti circa a fiamma bassissima, facendo attenzione che la crema non si addensi troppo, all’occorrenza potete diluirla con l’acqua di cottura tenuta da parte.

• Servite la crema di ceci nei bicchieri monoporzione, aggiungete il polpo tiepido, decorate con rametti di rosmarino, una spolverata di paprika e servite.

La Crema di ceci e polpo è una preparazione davvero gustosa, un primo piatto dal profumo delicato, ideale perché corrobora e rinforza le difese dell’organismo. A base di ingredienti semplici e genuini,e, la Crema di ceci e polpo è un tripudio di sapori veri, un sano comfort food che fa rimanere leggeri senza rinunciare al gusto. La Crema di ceci e polpo, con la sua cremosità calda e avvolgente, è un’ottima soluzione quando si vuole preparare un piatto gustoso e raffinato. Questa Crema di ceci e polpo è davvero molto semplice nella sua preparazione e può diventare una portata molto raffinata in una cena più formale. In queste occasioni servirete la Crema di ceci e polpo in miniporzioni, guarnendola con una fogliolina di prezzemolo o erba cipollina. 

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare