• Portate a bollore il brodo, mantenendolo su fuoco basso mentre cuocete il risotto.
• Sbucciate le carote, lavatele e tagliatele a tocchetti.
• Mondate la cipolla e fatela appassire in una casseruola con l’olio, per 4-5 minuti a fuoco basso.
• Aggiungete il riso, alzate la fiamma e lasciatelo tostare per un paio di minuti.
• Sfumate con il vino, poi unite poi le carote e il rosmarino tritato e fate insaporire per un paio di minuti, mescolando sempre.
• Aggiungete ora lo zafferano, sciolto in un mestolo di brodo, e lasciate cuocere per 15 minuti a fiamma moderata, aggiungendo via via il brodo bollente, un paio di mestoli alla volta; alla fine regolate di sale.
• Trascorso il tempo indicato, unite il parmigiano e il burro, fate mantecare per 1-2 minuti e servite.
Il Risotto carote e zafferano è un primo piatto sfizioso e delicato, con i suoi profumi che invitano alla prima forchettata, quando è ancora caldissimo, ben mantecato e cremoso! Basteranno pochi accorgimenti per portare in tavola un Risotto carote e zafferano che farà felici i vostri invitati e tutti gli amanti di una pietanza elegante e gustosa che non passa mai di moda, fiore all’occhiello della cucina italiana. Il Risotto carote e zafferano è un piatto dal gusto delicato e avvolgente, capace di far venire l’acquolina in bocca al solo profumo. Questo Risotto carote e zafferano è un’idea vincente, un vero tripudio di sapori che conquisterà forchettata dopo forchettata. Buon viaggio, allora, con questa ricetta, nella semplice e buona tavola del Belpaese!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare