• Lavate bene la verza sotto l’acqua corrente, tagliate la parte legnosa del torsolo, staccate le foglie esterne più grandi e scure (2 per ogni commensale) e mondatele della nervatura.
• Lessate poi le foglie per un paio di minuti nell’acqua prevista, portata a bollore e salata. Toglietele con una schiumarola e stendetele su un canovaccio pulito ad asciugare. Rimettete su fuoco bassissimo l’acqua, in modo che resti a bollore molto leggero.
• Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili, mettetela a stufare coperta in un tegame capiente con l’olio, il peperoncino e qualche cucchiaio dell’acqua bollente, a fiamma bassa. Dopo 4-5 minuti aggiungete la verza cruda tagliata a listarelle, l’alloro, 1 mestolo dell’acqua di cottura delle foglie e lasciate ammorbidire per circa 5 minuti.
• Unite il riso e lasciatelo insaporite per 1-2 minuti, poi aggiungete 3/4 dell’acqua bollente e fate cuocere a fiamma media per circa 15 minuti; verso la fine della cottura regolate di sale, se necessario aggiungete anche il resto dell’acqua.
• Spegnete ed eliminate il peperoncino; unite la robiola e il parmigiano e mescolate bene, lasciando mantecare per qualche minuto.
• Distribuite le foglie intere di verza nelle fondine, versatevi il riso, completate con una spolverata di prezzemolo tritato e servite.
Il Risotto al cavolo verza e robiola è un primo piatto sfizioso e saporito, con i suoi profumi che invitano alla prima forchettata, quando è ancora caldissimo! È una ricetta di primo piatto di grande effetto pur nella sua relativa semplicità e velocità di realizzazione (è pur sempre un risotto, quindi alcuni step nella preparazione sono d’obbligo!). Basteranno pochi accorgimenti per portare in tavola un primo piatto che farà felici i vostri invitati e tutti gli amanti di una pietanza classica che non passa mai di moda, fiore all’occhiello della cucina italiana. Il Risotto al cavolo verza e robiola è apprezzatissimo anche dai bambini, ghiotti di un piatto così morbido e cremoso, dal gusto delicato e avvolgente, capace di far venire l’acquolina in bocca al solo profumo. Questo primo di riso si presta ottimamente a essere inserito nel menu settimanale, soprattutto come idea per un pranzo o una cena di tutta la famiglia, anche se il Risotto al cavolo verza e robiola può essere un jolly in qualunque occasione. Un’idea vincente, un vero tripudio di sapori che conquisterà forchettata dopo forchettata. Il Risotto con spinaci e champignon sarà ancora più buono se utilizzerete ingredienti freschissimi. Buon viaggio, allora, con questa ricetta, nella semplice e buona tavola del Belpaese!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare