● Mettete il riso in una pentola con l’acqua (per le proporzioni di acqua e riso fate riferimento alle istruzioni riportate sulla confezione del riso) e un pizzico di sale, lessatelo a pentola coperta per 10 minuti, quindi spegnete, ma non togliete il coperchio per altri 5 minuti.
● Mondate la zucchina, il peperone e la carota, pelate quest’ultima e tagliate tutto a julienne; lavate e sgusciate i gamberetti.
● Versate un filo d’olio e altrettanta acqua in una padella, aggiungete l’aglio tagliato a metà e un po’ di zenzero grattugiato; fate insaporire l’olio per 1 minuto a fiamma media; aggiungete le verdure, salate, pepate e lasciatele cuocere per circa 8 minuti, unendo quando è necessario poca acqua calda. Aggiungete i gamberetti e saltate il tutto per 3 minuti circa.
● Distribuite il riso cotto nei piatti individuali e condite con i gamberetti e le verdure.
Il Riso con verdure e gamberetti è un primo piatto sfizioso e completo, anche se decisamente light, con i suoi profumi che invitano alla prima forchettata! È una ricetta di primo piatto di grande effetto pur nella sua relativa semplicità e velocità di realizzazione. Basteranno pochi accorgimenti per portare in tavola un primo piatto che farà felici i vostri invitati e tutti gli amanti di una pietanza che non passa mai di moda. Il Riso con verdure e gamberetti è apprezzatissimo da tutti perché è un piatto saporito, dal gusto delicato e speziato, capace di far venire l’acquolina in bocca al solo profumo. Questo primo di riso si presta ottimamente a essere inserito nel menu settimanale, soprattutto come idea per un pranzo o una cena di tutta la famiglia, anche se il Riso con verdure e gamberetti può’ essere un jolly in qualunque momento perché è gustoso anche servito tiepido. Un’idea vincente, un vero tripudio di sapori che conquisterà forchettata dopo forchettata. Il Riso con verdure e gamberetti sarà ancora piu’ buono se utilizzerete ingredienti freschissimi. Buon appetito, allora, con questa ricetta profumata e davvero gustosa.
● Alcuni suggeriscono che il riso basmati debba essere sciacquato a lungo e lasciato in ammollo in acqua fredda per 30 minuti; in questo modo i chicchi non dovrebbero rompersi durante la cottura.
● Il peperone può risultare un po’ pesante, specialmente se non si elimina la pelle. Sostituitelo con dei piselli surgelati, che cuocerete nello stesso modo. Oppure usate i fagioli cannellini cotti, in scatola; scolateli, buttate il liquido di conservazione, sciacquateli e aggiungeteli subito prima di unire i gamberetti alle altre verdure.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare