• Sciacquate il farro, scolatelo e quindi lessatelo in abbondante acqua bollente salata per 25 minuti circa.
• Trasferite il farro cotto in una zuppiera capiente e fatelo raffreddare, mescolandolo ogni tanto.
• Lavate, mondate i peperoni e tagliateli a listarelle.
• Mondate e affettate anche la cipolla, poi trasferitela in padella con l’olio e fatela rosolare per un paio di minuti.
• Unite i filetti di acciuga e fateli sciogliere, poi aggiungete i peperoni, l’aceto balsamico e il prezzemolo tritato, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere al dente. Togliete dal fuoco, aggiungete il farro, i capperi e mescolate.
• Trasferite il tutto in uno stampo a ciambella foderato con la pellicola trasparente e riponetelo in frigo per 2 ore.
• Trascorso il tempo indicato, rovesciate lo stampo su un piatto da portata, eliminate la pellicola e servite.
La Ciambella di farro con peperoni e capperi è un piatto sfizioso, ottimo per chi ha scelto di seguire una dieta con poche calorie ma non è disposto a rinunciare al gusto e a un po’ di condimento in più. La Ciambella di farro con peperoni e capperi è un’ottima idea come piatto unico da portare con sé per un picnic con tutta la famiglia, oppure da gustare quando si impone un pranzo digeribile e fresco. Facile e veloce, la Ciambella di farro con peperoni e capperi è ideale da proporre anche per una festa o un buffet. Questa Ciambella di farro con peperoni e capperi è il jolly per chi ama una cucina sana ma ricca e appetitosa, per chi è in cerca di idee per apericena con i fiocchi!
• Il farro perlato cuoce da 20 a 30 minuti in pentola normale, col coperchio, e il volume d’acqua deve essere 3 volte quello del farro. In pentola a pressione si calcolano 15 minuti dall’inizio del fischio, il volume d’acqua deve essere circa due volte e mezzo quello del farro.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare