• Preparate la pasta. Setacciate insieme le tre farine e disponetele a fontana su un piano di lavoro.
• Versate al centro le uova sbattute leggermente con un pizzico di sale e l’olio, poi lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo; se necessario aggiungete poca acqua a temperatura ambiente. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola alimentare e fatelo riposare per 30 minuti.
• Preparate il ripieno. Setacciate la ricotta in una ciotola, aggiungete il parmigiano e una grattugiata di noce moscata, i gherigli tritati grossolanamente e l’uovo, regolate di sale e mescolate.
• Con un matterello stendete una sfoglia di 2 mm di spessore e, con uno stampo o con un bicchiere, ricavate dei cerchi di 6 cm di diametro.
• Distribuite al centro di ogni cerchio un po’ di ripieno, spennellate il bordo con l’acqua, poi richiudetelo a mezzaluna, sigillandolo con le dita. Realizzate così tutti i tortelli.
• In un pentolino fate sciogliere il burro a fiamma dolce.
• Nel frattempo, lessate i tortelli in abbondante acqua salata per 4 minuti circa, scolateli delicatamente, trasferiteli in un piatto da portata, conditeli con il burro fuso, spolverizzateli con il parmigiano e serviteli.
I Tortelli di ricotta e castagne sono un primo piatto di pasta ripiena davvero gustoso e facile; una ricetta molto appetitosa e veloce da preparare. I Tortelli di ricotta e castagne sono ideali da proporre nel menu di tutta la famiglia e perfetti per le occasioni speciali. Questi Tortelli di ricotta e castagne sono gustosi e genuini e accontentano bambini e adulti e sono un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ripiena che rispetti la tradizione italiana. La particolarità dei Tortelli di ricotta e castagne, unita al profumo, alla bontà del loro ripieno, conquisteranno anche i palati più difficili. Seguite i consigli per la preparazione di questo piatto prelibato e procuratevi ingredienti di buona qualità: il successo dei Tortelli di ricotta e castagne è garantito!
• Se di vostro gradimento potete aromatizzare il burro facendolo sciogliere insieme a 4-5 foglie di salvia.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare