● Tagliate a pezzetti la polpa di capriolo e mettetela in una ciotola con 1 dl di vino, 1 foglia di alloro, qualche chiodo di garofano e bacca di ginepro e un pizzico di sale; aggiungete l’acqua sufficiente per coprire la carne e lasciate marinare per almeno 4 ore.
● Trascorso questo tempo, tritate la cipolla, affettate l’aglio e tagliate la carota e il sedano; versate le verdure in una casseruola con un po’ d’olio e rosolatele.
● Quando le verdure saranno morbide unitevi la carne sgocciolata e tagliata a pezzetti e rosolate per una decina di minuti, poi sfumate con il vino rimasto e lasciate evaporare.
● Aggiungete l’alloro rimasto e qualche bacca di ginepro, unite i pomodori pelati, il concentrato e il brodo; mescolate, aggiustate di pepe e lasciate cuocere a tegame coperto per circa un’ora.
● Lessate i tortelli, scolateli, conditeli con il sugo preparato e servite.
I Tortelli rustici al sugo di capriolo sono un primo piatto sfizioso e gustoso, ideale da proporre nel menu abbinato a un antipasto light, che contenga pochi grassi e calorie e un contorno di verdure facile e veloce. Questo primo con sugo di carne accontenta bambini e adulti ed è un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ricco e saporito, che rispetti la tradizione italiana. I Tortelli rustici al sugo di capriolo sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina italiana nel mondo. La semplicità dei Tortelli rustici al sugo di capriolo, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del suo sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. I Tortelli rustici al sugo di capriolo sono una ricetta sostanziosa, semplice nella preparazione, che accontenterà anche i palati più difficili e si presta ottimamente a essere inserita tra le ricette autunnali o invernali. Seguite i consigli per la preparazione di questo piatto prelibato passo passo, e procuratevi della carne di buona qualità, ben scelta: il successo di questo primo di pasta è garantito!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare