• Mondate cipolla, carota e sedano. Lavateli, asciugateli e tritateli con la mezzaluna o con il mixer.
• Lavate i pomodorini e tagliatene circa la metà in due.
• In una padella capiente, tipo saltapasta, fate appassire il trito preparato con un fondo di olio, a fiamma bassa per 5 minuti circa. Mescolate spesso e fate attenzione che le verdure non si scuriscano.
• Versatevi la salsa di pomodoro e un pizzico di sale e pepe, incoperchiate e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
• In una seconda padella fate soffriggere con un filo di olio l’aglio intero schiacciato, a fiamma bassa per 1-2 minuti, in modo da dorarlo in modo uniforme.
• Unite tutti i pomodorini e rosolateli a fiamma più alta per 1 minuto, muovendo la padella per non farli attaccare al fondo.
• Trascorso il tempo di cottura previsto per la salsa, aggiungetevi i pomodorini e lasciate cuocere per altri 5 minuti, in modo da ottenere un sugo abbastanza cremoso. Infine regolate di sale.
• Nel frattempo avrete messo al fuoco una pentola con abbondante acqua. Appena bolle salatela e calate le tagliatelle.
• Scolate le tagliatelle al dente (conservate un po’ di acqua di cottura), trasferitele nella padella con il sugo e fatele saltare su fiamma vivace per circa 1 minuto, così da insaporirle bene. Se necessario unite poca acqua della pasta.
• Servite le tagliatelle calde, dopo averle spolverizzate con del parmigiano grattugiato.
Le Tagliatelle al sugo di pomodorini sono un primo piatto saporito e gustoso, ideale da proporre nel menu abbinato a un contorno di verdure facile e veloce. Queste Tagliatelle al sugo di pomodorini sono un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ricco e profumato. Le Tagliatelle al sugo di pomodorini sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea. La semplicità delle Tagliatelle al sugo di pomodorini, unita alla genuinità del loro sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. Buon appetito!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare