• Lavate le vongole e lasciatele spurgare in abbondante acqua per circa 2 ore; poi scolatele e sciacquatele perfettamente.
• Pulite le cozze, lavatele e fatele aprire a fuoco moderato con l’aglio schiacciato e incoperchiate; via via che si aprono trasferitele in una ciotola e sgusciatene una parte. Filtrate l’acqua che avranno prodotto e conservatela.
• Trasferite le vongole nello stesso tegame e fatele aprire, togliendole via via. Sgusciatene metà e mettetele da parte, poi filtrate anche la loro acqua e aggiungetela a quella della cozze.
• Tritate il cipollotto e lasciatelo appassire in una padella capiente con un fondo di olio, per 7-8 minuti a fiamma molto bassa. Unite quando necessario un po’ dell’acqua prodotta dai molluschi.
• Lavate le seppioline e tagliatele a pezzetti, unitele al cipollotto, fatele saltare per 2-3 minuti a fuoco vivace e sfumate con il vino. Unite i pomodori a pezzetti e lasciateli cuocere per 1-2 minuti; aggiungete le cozze e le vongole e spolverizzate con abbondante prezzemolo e basilico spezzettati. Spegnete e tenete da parte in caldo.
• Ponete il resto dell’acqua dei molluschi in una pentola alta, aggiungete abbondante acqua e mettetela al fuoco. Quando bolle controllatene la sapidità, nel caso salatela leggermente e poi calate gli spaghetti.
• Nel frattempo rompete le uova in una zuppiera, salate appena e pepate, poi sbattetele con la frusta a mano, finché otterrete un composto cremoso.
• Rimettete il sugo sul fuoco poco prima di scolare la pasta al dente. Trasferite gli spaghetti nella zuppiera, mescolate e aggiungete il sugo caldo. Mescolate ancora e servite.
Gli Spaghetti alla carbonara di mare sono un primo piatto saporito e gustoso, ideale da proporre a tutta la famiglia. Questo primo è un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ricco e profumato. Gli Spaghetti alla carbonara di mare sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina italiana nel mondo. La semplicità degli Spaghetti alla carbonara di mare, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del loro sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare gli Spaghetti alla carbonara di mare a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. Gli Spaghetti alla carbonara di mare si prestano ottimamente a essere inseriti tra le vostre migliori ricette.
• Se fate aprire le cozze e le vongole in anticipo, le potete conservare in frigorifero ben sigillate, ma solo per 24 ore, insieme al liquido (filtrato) emesso in cottura.
• Per addolcirne l’aroma, per 4 persone potete aggiungere alle uova un cucchiaio di ricotta, mescolandolo bene con la frusta: aiuterà anche a non stracciarle.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare