• Preparate subito il pesto. Versate nel mixer i pinoli, l’aglio sbucciato e spezzettato e un pizzico di sale grosso. Azionatelo a scatti, fino a ottenere un composto ancora leggermente granuloso.
• Lavate le foglie del basilico e asciugatele bene con carta da cucina (o con un telo pulitissimo). Mettetele nel mixer e frullate sempre a scatti.
• Unite il parmigiano, il pecorino e l’olio, poi azionate ancora il mixer finché tutto sarà amalgamato, ma non eccessivamente cremoso, poi mettetelo da parte.
• Lavate i fagiolini, spuntateli e tagliateli a metà. Sbucciate le patate, riducetele a pezzetti e lavatele.
• Ponete al fuoco una pentola capiente con abbondante acqua, quando bolle salatela e versatevi i fagiolini e le patate.
• Dopo 5 minuti calate gli spaghetti e lasciate bollire a fiamma moderata per 8-9 minuti.
• Scolate pasta e verdure, versando l’acqua di cottura in un’ampia zuppiera, che così si scalderà. Svuotatela subito, tenendo un po’ di acqua da parte, versatevi il pesto e diluitelo con 1-2 cucchiai dell’acqua di cottura.
• Trasferite gli spaghetti e le verdure nella zuppiera, mescolate con cura e servite subito, decorando il piatto con foglie di basilico fresco.
Gli Spaghetti al pesto con patate e fagiolini sono un piatto davvero sfizioso e saporito, che verrà apprezzato dai vostri amici amanti della buona tavola. Si tratta di una ricetta tipica della cucina mediterranea, semplice da preparare ed è un’idea perfetta per una cena fresca e leggera da gustare con gli amici. Il condimento degli Spaghetti al pesto con patate e fagiolini, dal sapore genuino e dai profumi irresistibili, si sposa benissimo con molte varietà di pasta, anche integrale. Gli Spaghetti al pesto con patate e fagiolini sono una vera goduria per il palato, vostro e dei vostri invitati. Procuratevi ingredienti freschi e il successo degli Spaghetti al pesto con patate e fagiolini è garantito! Sono davvero gustosi: non vi resta che assaggiare!
• Se usate degli spaghetti sottili, dovrete leggermente aumentare il tempo di cottura delle verdure; diminuitelo invece se gli spaghetti sono molto grossi.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare