• Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, quando bolle salatela e calatevi gli spaghetti.
• Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
• Tritate finemente l’aglio con del prezzemolo e fateli appassire in una padella capiente con un fondo di olio, per 4-5 minuti a fiamma molto bassa.
• Aggiungete i pomodorini preparati, metà dose circa delle acciughe, scolate e spezzettate, e il peperoncino a pezzetti e privato dei semi.
• Cuocete il sugo per 3-4 minuti, mescolando finché le acciughe si saranno sciolte e poi eventualmente regolate di sale. Spegnete e tenete in caldo.
• Scaldate un filo di olio in una padella e tostatevi il pangrattato per pochi minuti, girandolo perché non si scurisca troppo.
• Scolate gli spaghetti al dente (conservate un po’ di acqua di cottura), trasferiteli nella padella con il sugo e fateli insaporire a fiamma vivace.
• Unite il pangrattato tostato, le acciughe avanzate e mandate ancor per 1 minuto, mescolando sempre; se necessario aggiungete poca acqua della pasta.
• Servite subito, decorando gli spaghetti con basilico e prezzemolo spezzettati.
Gli Spaghetti acciughe e pomodorini sono un primo piatto saporito e gustoso, ideale per tutta la famiglia. Questi Spaghetti acciughe e pomodorini accontentano bambini e adulti e sono un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ricco e profumato, che rispetti la tradizione gastronomica italiana. Gli Spaghetti acciughe e pomodorini sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della sana dieta mediterranea. La semplicità degli Spaghetti acciughe e pomodorini, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. Seguite i consigli per la preparazione di questo piatto passo passo e il successo è garantito!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare