• Mettete sul fuoco il brodo, fatelo bollire e lasciatelo sempre a leggerissima a ebollizione per tutta la durata della cottura del riso.
• In una padella capiente, tipo saltapasta, scaldate un filo di olio e fatevi saltare i gamberetti (sgusciare i gamberetti), per circa 2 minuti a fuoco vivace. Quindi spegnete, togliete i gamberetti e metteteli in una ciotola.
• Sbucciate la cipolla e l’aglio e tritateli finemente. Versate un altro filo di olio nella padella usata per i gamberetti, aggiungete il trito preparato e fatelo appassire, per 3-4 minuti a fiamma bassa; unite il riso e tostatelo per un paio di minuti, a fuoco vivace.
• Sfumate con il vino, poi iniziate a versare il brodo bollente, poco alla volta e sempre mescolando (lasciatene qualche cucchiaiata da parte). Fate cuocere il riso per circa 15 minuti a fiamma bassa, regolate di sale e unite un pizzico di peperoncino.
• Aggiungete i gamberetti e fate insaporire per 1 minuto circa. Spegnete e unite il Philadelphia, che avrete mescolato con il brodo rimasto; spolverizzate con un pizzico di scorza di limone grattugiata e mescolate con delicatezza; il risotto dovrà restare molto fluido.
• Fate riposare il risotto per un paio di minuti e poi servitelo, dopo averlo spolverizzato con erba cipollina finemente tagliuzzata.
Il Risotto con gamberetti e Philadelphia è un primo piatto buonissimo e sfizioso, con i suoi profumi che invitano alla prima forchettata, quando è ancora caldissimo e cremoso! È una ricetta di primo piatto di grande effetto pur nella sua relativa semplicità e velocità di realizzazione (è pur sempre un risotto, quindi alcuni step nella preparazione sono d’obbligo!). Basteranno pochi accorgimenti per portare in tavola un Risotto con gamberetti e Philadelphia che farà felici i vostri invitati e tutti gli amanti di una pietanza classica che non passa mai di moda. Il Risotto con gamberetti e Philadelphia è apprezzatissimo anche dai bambini, ghiotti di un piatto così morbido e cremoso, dal gusto delicato e avvolgente, capace di far venire l’acquolina in bocca al solo profumo. Questo primo di riso si presta ottimamente a essere inserito nel menu settimanale, soprattutto come idea per un pranzo o una cena un po’ speciale. Un’idea vincente, un vero tripudio di sapori che conquisterà forchettata dopo forchettata. Il Risotto con gamberetti e Philadelphia sarà ancora piu’ buono se utilizzerete ingredienti freschissimi. Buon viaggio, allora, con questa ricetta, nella semplice e buona tavola del Belpaese!
• Quando comprate i gamberetti freschi, controllate che siano sodi e non molli, con un odore di mare da freschi e un gusto intenso e gradevole una volta cotti.
• Non gettate gusci, testa e zampe: fateli bollire per un’ora, partendo da acqua fredda appena salata, insieme a sedano, carota, cipolla, aglio, porro, prezzemolo; levate via via la schiuma che si formerà. Potete utilizzare il liquido ottenuto al posto di una parte del brodo, oppure potete conservarlo in freezer per 3 mesi.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare