• Tagliate la polpa di zucca a cubetti.
• Sbucciate e tritate la cipolla con gli aghi di rosmarino.
• Trasferite il trito in una padella capiente con l’olio e fatelo rosolare a fiamma dolce per 3 minuti, poi unite lo speck e fate rosolare per altri 3 minuti, fino a quando sarà croccante.
• Aggiungete la polpa di zucca e fatela rosolare a fiamma media per circa 5 minuti, unite i pomodorini a pezzetti, salate, pepate, aggiungete un po’ di acqua calda e fate cuocere per un’altra decina di minuti, con il coperchio.
• Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata.
• Scolatela al dente, trasferitela nella padella con il condimento e fate saltare su fuoco vivace per qualche secondo. Servite subito.
I Maltagliati zucca e speck sono un piatto saporito e gustoso, ideale da proporre nel menu della vostra famiglia ma perfetto anche per una cena con gli amici. Questi Maltagliati zucca e speck sono un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ricco e profumato, che rispetti la tradizione gastronomica italiana. I Maltagliati zucca e speck sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina nel mondo. La semplicità dei Maltagliati zucca e speck, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a cena o durante il pranzo della domenica. Seguite i consigli per la preparazione di questi Maltagliati zucca e speck passo passo, e procuratevi ingredienti di buona qualità: il successo è garantito!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare